|
Scheda tecnica
Alpa 12,70
|
Progetto |
Sparkman & Stephens |
|
Cantiere |
Alpa di Olfanengo |
|
Nazione |
Italia |
|
Modello |
Alpa 12,70 tuga lunga |
|
Tipologia |
Crocera |
|
Armo |
Sloop |
|
LFT |
mt 12,70 |
|
Larghezza |
mt 3,50 |
|
LWL |
mt 9,15 |
|
Pescaggio |
mt 2,30 |
|
Dislocamento |
Kg 10.000 |
|
Stazza |
t: |
|
Chiglia |
fissa |
|
Zavorra |
Kg |
|
Superficie velica |
Mq 90 |
|
Randa |
Mq |
|
Genoa |
Mq |
|
Trinchetta |
Mq |
|
Gennaker |
Mq |
|
Spinnaker |
Mq |
|
Classe CE |
|
|
Produzione |
Larga scala |
|
Materiale |
Vtr |
|
Motore |
Hp 40 Nanni |
|
Acqua |
Lt 200 + 200 |
|
Riserva gasolio |
Lt 110 |
|
Cabine |
2 |
|
Cuccette |
7 |
|
Bagni |
1 |
|
Dotazioni |
|
Antigua
Elettronica: Pilota idraulico, stazione del vento, log, ecoscandaglio, 2 GPS, VHF fissa e portatile, tv, stereo, ripetitore interno, log ad etichetta ed ecoscandaglio di rispetto Ancora: 2 Danforth originali da 20 Kg. Verricello: elettrico orizzontale con doppio comando (prua e pozzetto) Posti letto: 4 cuccette nel quadrato, 1 letto matrimoniale e 1 singolo in cabina Cala vele: 1 a prua Bagno: 1 con wc elettrico, lavello e doccia Cucina: 1 fornello basculante a due fuochi Frigo: 1 doppio frigo elettrico da 100 lt. con due piastre e relativi compressori Pompe sentina: 2 pompe a mano, 1 elettrica e un collegamento con valvola deviatrice sul filtro della presa a mare del motore Autoclave: una per tutti i rubinetti Pompe a pedale: una per ogni rubinetto
|