V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
alis |
Inserito il - 01/06/2010 : 20:04:14 Uffa, la veleria a cui avevo prenotato una seconda randa usata (da tenere di scorta) per la mini corciera alle tremiti di quest'estate, mi ha dato buca, se qualcuno l'avesse in buone condizioni,ed a buon prezzo, le misure sono: inferitura mt 7,20 e base 2,50. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
zukabamba |
Inserito il - 08/06/2010 : 21:40:12 E di che?  |
alis |
Inserito il - 08/06/2010 : 18:24:35 | zukabamba ha scritto:
Alèè! Mi fa piacere per te, Alis. I garrocci sono il meno, si fa in fretta a sistemarli 
|
Grazie di tutto Zuka...  |
zukabamba |
Inserito il - 08/06/2010 : 12:34:55 Alèè! Mi fa piacere per te, Alis. I garrocci sono il meno, si fa in fretta a sistemarli  |
alis |
Inserito il - 08/06/2010 : 11:12:31 Ragazzi O RISOLTO, per fortuna sono riuscito a contattare FERNANDO (skipper brasiliano) che lavora anche nella veleria Semeraro di Bari, mi ha procurato una bella randa, sono da sistemare solo i garroci.... |
zukabamba |
Inserito il - 03/06/2010 : 16:23:55 | Marco ha scritto:
Cavoli, sono incappato nella censura e mi sono beccato i miei primi asterischi! Ok, lezione ricevuta, me ne ricorderò e d'ora in poi farò sempre il bravo ragazzo. Promesso!    
|
E' un default del sistema del forum... per questa volta non ti crocefiggiamo in sala mensa come fantozzi  Scherzo, ovviamente è un sistema automatico, a me fino a poco tempo fa censurava ClauDIO... Serve più che altro per evitare che gli utenti cadano in volgarità o litigi vari e a rispettare la "netiquette" |
Marco |
Inserito il - 03/06/2010 : 16:05:45 Cavoli, sono incappato nella censura e mi sono beccato i miei primi asterischi! Ok, lezione ricevuta, me ne ricorderò e d'ora in poi farò sempre il bravo ragazzo. Promesso!     |
Marco |
Inserito il - 03/06/2010 : 16:02:14 Ho visto le foto. A parte i complimenti per il "genere" di barca, che è una di quelle pensate e fatte per "andare", non sono riuscito a capire se ha lo stralletto oppure usa il sistema delle doppie sarte basse. Se ha lo stralletto, tenendo lo strallo poco tesato, cazzando a ferro lo stralletto, il vang ed il paterazzo, si può ottenere un buon livello di curvatura anche con un'armo in testa come il tuo. Se invece ci sono le doppie sartie basse (soluzione che ritengo sia più naturale per la tua barca), di cui quelle più a poppavia ben aqquartierate, non ci sono margini sufficienti per regolare il profilo e secondo me la mia randa non si riuscirebbe a stendere sul tuo albero, specie se c'è un vento sufficiente che lo richieda, ovvero quando serve. Insomma purtroppo credo che le probabiità di un tuo bingo siano scarse. Però, siccome il peggio che ci può succedere è che ci facciamo un caffè in più, se vuoi vedere che grande ****ta è questa randa qua, che però - disdetta - non va bene... ci organizziamo lo stesso! |
zukabamba |
Inserito il - 03/06/2010 : 11:53:22 bello! mi piace questo tam tam !! |
alis |
Inserito il - 03/06/2010 : 10:19:08 | Marco ha scritto:
Ho una bella randa, nuovissima, di mylar, confezionata dalla HOOD per un minitonner. Le misure vanno verificate, ma sono molto vicine a quelle che hai indicato. L'aspetto critico che va invece va verificato è che una randa progettata per un albero molto flessibile, quindi con tanto grasso al centro che si recupera con una curvatura importante del profilo. Se hai un'albero frazionato potremmo verificare (visto che sei a Bari come me), altrimenti non te la consiglierei, anche perchè le modifiche di questa caratteristica sono improbe. Il prezzo non è un problema, ci mettiamo daccordo. Ciao.
|
Ciao Marco, l'albero è ad armo intero, comunque ho una foto qua di Alis: http://www.velisti-nonsolopercaso.it/forum_platinum/topic.asp?TOPIC_ID=368
|
Marco |
Inserito il - 03/06/2010 : 09:20:24 Ho una bella randa, nuovissima, di mylar, confezionata dalla HOOD per un minitonner. Le misure vanno verificate, ma sono molto vicine a quelle che hai indicato. L'aspetto critico che va invece va verificato è che una randa progettata per un albero molto flessibile, quindi con tanto grasso al centro che si recupera con una curvatura importante del profilo. Se hai un'albero frazionato potremmo verificare (visto che sei a Bari come me), altrimenti non te la consiglierei, anche perchè le modifiche di questa caratteristica sono improbe. Il prezzo non è un problema, ci mettiamo daccordo. Ciao.
|
alis |
Inserito il - 03/06/2010 : 07:38:58 Grazie mille Zuka.. !! e grazie anche a The Dreamer  |
zukabamba |
Inserito il - 02/06/2010 : 14:52:33 | alis ha scritto:
| zukabamba ha scritto:
Ciao Alis, puoi inserire l'annuncio anche nella sezione "mercatino vendo e compro", che sarebbe più indicato. Comunque puoi dare un'occhiata sia su bolina che su internet nei siti delle varie velerie, oltre che su ebay e su subito.it. Io la mia nuova randa l'ho trovata così. Era una randa nuova mai ritirata e l'ho pagata a metà prezzo. Però ti avviso, ci vuole una pazienza infinita, e devi chiamare le velerie una per una... Io ho impiegato più o meno un paio di settimane a trovarla.
|
Grazie Zukabamba, me ne sono sono accorto, il fatto è che molte velerie quando sentono che la vela non è di quelle "mega mega", visto anche il periodo, fanno qualche difficoltà !!!! 
|
Sempre la solita storia eh? e dire che in realtà ci sarebbero più barche medio/piccole che non di grosse dimensioni. Comunque la prossima settimana devo passare da un amico che ha una marea di vele da vendere, per cercare un genoa per me e per bendori, magari ha qualcosa che fa al caso tuo. |
The Dreamer |
Inserito il - 02/06/2010 : 09:19:28 Detto e fatto, l'ho spostata nella sezione giusta.  |
alis |
Inserito il - 02/06/2010 : 07:36:33 | zukabamba ha scritto:
Ciao Alis, puoi inserire l'annuncio anche nella sezione "mercatino vendo e compro", che sarebbe più indicato. Comunque puoi dare un'occhiata sia su bolina che su internet nei siti delle varie velerie, oltre che su ebay e su subito.it. Io la mia nuova randa l'ho trovata così. Era una randa nuova mai ritirata e l'ho pagata a metà prezzo. Però ti avviso, ci vuole una pazienza infinita, e devi chiamare le velerie una per una... Io ho impiegato più o meno un paio di settimane a trovarla.
|
Grazie Zukabamba, me ne sono sono accorto, il fatto è che molte velerie quando sentono che la vela non è di quelle "mega mega", visto anche il periodo, fanno qualche difficoltà !!!!  |
zukabamba |
Inserito il - 01/06/2010 : 22:04:43 Ciao Alis, puoi inserire l'annuncio anche nella sezione "mercatino vendo e compro", che sarebbe più indicato. Comunque puoi dare un'occhiata sia su bolina che su internet nei siti delle varie velerie, oltre che su ebay e su subito.it. Io la mia nuova randa l'ho trovata così. Era una randa nuova mai ritirata e l'ho pagata a metà prezzo. Però ti avviso, ci vuole una pazienza infinita, e devi chiamare le velerie una per una... Io ho impiegato più o meno un paio di settimane a trovarla. |
|
|