Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
Peter1
Inserito il - 18/05/2011 : 23:05:18 Mar Morto, (S. Giovanni di Sinis), maestrale teso,
14 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
The Dreamer
Inserito il - 22/05/2011 : 21:38:10
Minotauro ha scritto:
The Dreamer ha scritto:
E' una barca fatta per navigare e ognuno l'adatta alle proprie esigenze. Chi ha bisogno di tanta energia è costretto a scendere a compromessi; Mauro 2 ha fatto questa scelta.
Ti riferisci alla "torre eolica" che ha a poppa? puo' anche non piacere eppure ti confesso che ci sto facendo su un mezzo pensierino.. Hai ragione, alla fine ognuno sceglie anche in funzione all proprie esigenze.. penso comunque che quando sei in giro l'energia non e' mai troppa..
Sì. Io vedo le cose dal punto di vista pratiche e l'estetica passa in secondo piano; naturalmente, va studiato per bene prima di trovare il sistema migliore, ma questo è soggettivo e non è detto che alla fine piaccia a tutti.
Peter1
Inserito il - 21/05/2011 : 14:08:43
The Dreamer ha scritto:
E' una barca fatta per navigare e ognuno l'adatta alle proprie esigenze. Chi ha bisogno di tanta energia è costretto a scendere a compromessi; Mauro 2 ha fatto questa scelta.
Ti riferisci alla "torre eolica" che ha a poppa? puo' anche non piacere eppure ti confesso che ci sto facendo su un mezzo pensierino.. Hai ragione, alla fine ognuno sceglie anche in funzione alle proprie esigenze.. penso comunque che quando sei in giro l'energia non e' mai troppa.. p.s.
Tipo: frigo 4A, (average 2,8 - 3A), portatile 0,8 av.0,5A , strumenti pilota incluso av. 1,5A. autoclave, illuminazione ecc. av. 0.5A con una certa approssimazione 10 ore di questa roba costano circa 50-60 A.. diciamo 100 ampere nelle 24 ore.. pensa anche che una batteria AGM in buono stato da 100 Ah puo' darti solo una percentuale ridotta della sua capacita'. poi si sa, si viaggia sempre al risparmio pero' vedere una barca relativamente piccola come mauro2 all'ancora con il frigo, il surgelatore e quant'altro a stecca 24 su 24h mi ingrifa parecchio.
The Dreamer
Inserito il - 21/05/2011 : 09:54:21 E' una barca fatta per navigare e ognuno l'adatta alle proprie esigenze. Chi ha bisogno di tanta energia è costretto a scendere a compromessi; Mauro 2 ha fatto questa scelta.
mauritania
Inserito il - 20/05/2011 : 23:49:45 In quanti esemplari fù costruita ? Anche a Marina piccola c'è una barca simile, solo che esce pochino e quindi non l'ho mai vista veleggiare.
Peter1
Inserito il - 20/05/2011 : 13:20:31
zukabamba ha scritto:
Ho navigato sul comet 11 Mauro II alcuni anni fa, e ho avuto possibilità di apprezzare questa carena splendida. E' una bella barca d'altura, ha un passo molto morbido, linee piene e spazi interni molto intimi, ben separati e divisi, degni di un 15 metri. Il pozzetto rimane un pochino alto, e a volte prende qualche spruzzo, inoltre i gavoni sotto le panche son piccini, ma questo anche sul mio hunter. Nel complesso però la trovo una barca molto interessante, sopratutto per viverci a bordo. Conosco anche Minotauro, e anche se non c'ho navigato sopra, son sicuro che rispecchia l'idea che mi ero fatto di questo modello.
E' vero, e' una barca comoda e ha anche una buona tenuta di mare, qui c'e' un tipo che con il comet 11 sy-revolution ha percorso molte migliaia di miglia.. ora credo si trovi in Sud Atlantico..
NORD ATLANTICO
ARRIVO A GIBILTERRA.
Kyo
Inserito il - 20/05/2011 : 09:17:18 Era pur sempre un progetto di Finot! E le barche da lui disegnate avevano sempre una ottima opera viva.
zukabamba
Inserito il - 19/05/2011 : 23:37:05 Ho navigato sul comet 11 Mauro II alcuni anni fa, e ho avuto possibilità di apprezzare questa carena splendida. E' una bella barca d'altura, ha un passo molto morbido, linee piene e spazi interni molto intimi, ben separati e divisi, degni di un 15 metri. Il pozzetto rimane un pochino alto, e a volte prende qualche spruzzo, inoltre i gavoni sotto le panche son piccini, ma questo anche sul mio hunter. Nel complesso però la trovo una barca molto interessante, sopratutto per viverci a bordo. Conosco anche Minotauro, e anche se non c'ho navigato sopra, son sicuro che rispecchia l'idea che mi ero fatto di questo modello.
Kyo
Inserito il - 19/05/2011 : 14:46:28 Il Comet 11 è una gran bella barca! Aveva molte soluzioni innovative e pratiche. E a vela andava molto bene. Molte persone non la hanno capita.
Peter1
Inserito il - 19/05/2011 : 13:19:44
Roby ha scritto:
Ha una grande struttura a poppa questo Comet non proprio armoniosa però...
Effettivamente e' una struttura ingombrante all'apparenza, io sulla mia ho solamente il radar a poppa ma se penso che mauro2 ha frigo e freezer a stecca 24h su 24 senza problemi di energia mi viene da pensare un po..
Roby
Inserito il - 19/05/2011 : 09:06:21 Ha una grande struttura a poppa questo Comet non proprio armoniosa però...
mauritania
Inserito il - 18/05/2011 : 23:57:41 Ho visto pure l'altro video.....
The Dreamer
Inserito il - 18/05/2011 : 23:47:48 Il Comet 11 fa sempre la sua bella figura in passerella.
Peter1
Inserito il - 18/05/2011 : 23:29:41
mauritania ha scritto:
La ragazzina è la barca ?
Si, dici che non se li porta bene?
mauritania
Inserito il - 18/05/2011 : 23:25:55 La ragazzina è la barca ?