Forum Velisti Non Solo Per Caso
NOVITA' AREA MAPPE GPS - CONDIVIDI LA TUA POSIZIONE!

Forum Velisti Non Solo Per Caso
[ Home Sito | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Il Forum dei Velisti
 Photo-video velista-navigante
 Un finesettimana di Ottobre

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
ImageShack:
(per caricare le tue immagini)
http://www.imageshack.us/
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
sonia Inserito il - 04/10/2011 : 15:00:00

Venerdi 30 settembre, ore 12.40 molliamo gli ormeggi al San Rocco e facciamo rotta per Porto Azzurro. Ospite a bordo mio fratello Ivan. Mettiamo la prua fuori dal porto e vento non ce n'è, manco 5 nodi e pure da sud...un'oretta a motore poi il vento è da Ovest, sui 10 nodi, il rumore del motore ha già trapanato i timpani, diamo vela e cominciamo a bordeggiare prima verso costa, verso Le Rocchette, poi un bordo verso il largo ma quando è ora di virare e mettere la prua verso il canale di Piombino il vento precipita quindi di nuovo motore.
Entriamo nel canale e i branchi di tonni che mangiano in superfice sono a perdita d'occhio, proviamo a passargli in mezzo, di lato, a girargli intorno...ma non si filano minimamente l'artificiale...
Poi quando meno ce lo aspettavamo, oramai a poche miglia dalla nostra meta, parte il mulinello e con grande sorpresa Giorgio tira su un pesce spada da un kg!! Bellissimo e inaspettato, anche molto buono la sera cotto a tranci sul barbecue usa e getta!

Immagine:

209,91 KB

La rada è quasi deserta e la serata calma, nè vento nè risacca che sembra quasi di essere in porto ma con i vantaggi della rada e risparmiando 35 euro.
Dopo la cena offerta da Nettuno scendiamo a terra ed incredibilmente il paese è vuoto, sarà che è fine settembre o anche che saranno tutti a Capoliveri per il primo giorno della festa dell'uva...

Sabato 1 Ottobre
Il risveglio già presagisce una giornata in paradiso...usciamo lentamente dalla rada a vela a 3,5 nodi sfruttando la solita termica del golfo fino a Punta delle Cannelle, poi motore per raggiungere la baia all'Isolotto di Ortano a sud di Rio Marina. Nel golfo rimediamo il condimento per la pasta.

La giornata prosegue tra bagni e relax. alle 17.00 salpiamo l'ancora per tornare a Porto Azzurro e salire a Capoliveri per la festa dell'uva. Incontriamo un branco di delfini e anche una motovedetta dei carabinieri che guarda caso tra tante barche punta proprio noi. Controllo documenti e perdiamo almeno 20 minuti..
Alle 18.30 siamo in rada e pronti a sbarcare per la serata. Prendiamo al volo il taxi e ci fiondiamo sullo stand dei vini. Con 8 euro danno un bicchiere, stuzzichini e assaggio dei vini dell'isola a volontà. Poi passeggiata per il paese, da qui si gode una vista meravigliosa su golfo Stella ma ormai è calata la notte e possiamo solo immaginare...
Riscendiamo a Porto Azzurro col solito taxi e raggiungiamo Paperoga all'ancora nella rada sospesa in una tranquillità surreale.


Domenica 2 Ottobre
Peccato non potersi godere in pieno anche questa giornata e gongolare in rada fino al tramonto...
Facciamo una breve sosta per un bagno a cala dei minatori dopo punta dei Ripalti e dopo pranzo alle 13.00 recuperiamo l'ancora e facciamo rotta per il ritorno.
La solita oretta o poco più a motore e poi finalmente entra il maestrale che con 10-15 nodi ci spinge al traverso/lasco, Paperoga vola ad una media di 6 nodi e sfiora spesso i 7.
A 10 miglia da Marina di Grosseto mi accorgo quasi per miracolo che la lenza si sta srotolando a tutta velocità dal mulinello, il cicalino non era stato inserito...
Giorgio si avventa sulla canna e io e Ivan ci precipitiamo a rallentare la barca, viaggiamo a 6,5 nodi, sventiamo la randa e rolliamo il genoa, poi prua al vento e ci fermiamo...
Giorgio recupera i chilometri di lenza, la bestia deve essere grossa, più del solito...quando è sotto bordo vicino la poppa quasi non entra nel guadino... è una bella lampuga di un chilo e 6!!!
Anche stasera abbiamo rimediato la cena!
A questo punto chiudiamo la randa per facilitare un eventuale altro recupero e proseguiamo solo genoa a 5/5,5 nodi.
Dopo un paio di miglia parte ancora il mulinello... rolla il genoa, accendi motore, ma stavolta lo perdiamo.

Immagine:

203,09 KB

Alle 18.00 siamo in porto, laviamo il pozzetto, doccia, aperitivo sulla terrazza con vista sull'arcipelago al tramonto e cena a base di lampuga a tranci scottata in padella con olio extravergine di oliva (quello bono del contadino), aglio e un pizzico di timo e accompagnata con una bottiglia di Est Est Est secco...

La conclusione di un finesettimana perfetto, siamo appagati nello spirito e nel palato, non ci siamo fatti mancare nulla!
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
sonia Inserito il - 04/10/2011 : 16:38:14
eheheh guarda che io sono peggio dei bambini!!
bernard Inserito il - 04/10/2011 : 15:51:11
sonia ha scritto:

bernard ha scritto:

buooonooo ! ma il pesciolino spada lo avrei ridato ai genitori ! troppo piccolo !


eehheh hai ragione ma quando ci ricapita di prendere un pesce spada?!! giuro che il prossimo se piccolo lo ributtiamo... e comunque ho controllato è nei limiti della misura consentita per la cattura.


mmmhh ! a vederlo cosi non mi sembra superi i 140 cm ! ma non è grave se la prossima volta lo butti a mare ! anche io ogni tanto sono scorretto, perchè con i bimbi in barca se gli butto via il tonnetto troppo piccolo mi parte una orchestra di pianti che è meglio evitare al punto che sarebbe meglio subire una eventuale multa !
terribili




ciao

Immagine:

48,93 KB
sonia Inserito il - 04/10/2011 : 15:08:49
bernard ha scritto:

buooonooo ! ma il pesciolino spada lo avrei ridato ai genitori ! troppo piccolo !


eehheh hai ragione ma quando ci ricapita di prendere un pesce spada?!! giuro che il prossimo se piccolo lo ributtiamo... e comunque ho controllato è nei limiti della misura consentita per la cattura.
bernard Inserito il - 04/10/2011 : 15:02:28
buooonooo ! ma il pesciolino spada lo avrei ridato ai genitori ! troppo piccolo !

Forum Velisti Non Solo Per Caso © 2000-09 Snitz Communications | velisti-nonsolopercaso.it Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000