| 
        
          | 
              
                | V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E |  
                | maurizio.es64 | Inserito il - 22/09/2019 : 11:41:16 Dal 05/10 al 20/10 (date indicative in funzione delle condizioni del mare)
 
 Per velisti esperti o alle prime armi, si salpa da Minorca. La barca si raggiunge comodamente con voli low-cost (io partirò da Venezia, costo volo 40 euro). Si costeggia la costa sud della Sardegna, sfiorando Ustica e le Eolie per imboccare lo stretto di Messina. Poi Calabria, Puglia e dalle Tremiti in altura fino a Chioggia.
 Navigazione diurna e notturna a vela (vento permettendo), sono richiesti turni di guardia. Prevista una sosta in darsena ogni due di navigazione e in funzione delle condizioni del mare:
 - Porto Teulada, 220 NM, circa 40 euro
 - Ustica o San Vito lo Capo circa 200 NM, ormeggio pubblico a Ustica, circa 40 euro a San Vito lo Capo, previsto solo se qualcuno deve imbarcarsi o sbarcare, comodo all'aeroporto di Trapani.
 - Milazzo/Messina/Porto Bolaro 110/130 NM, dipende dalle condizioni meteo dello stretto di Messina e da imbarchi/sbarchi. Circa 50 euro.
 - Santa Maria di Leuca 180/200 NM, circa 50 euro.
 - Tremiti, 200 NM, ormeggio pubblico previa autorizzazione capitaneria oppure Vieste, 180 NM, circa 50 euro.
 - Chioggia 240/260 NM
 Il trasferimento può essere diviso in tratte con imbarco/sbarco nelle tappe previste.
 Richiesta condivisione di spese di cambusa, carburante e porti.
 Richiesta compartecipazione gestione barca (cucina/pulizie).
 Richiesta compartecipazione conduzione barca, ottima occasione per principianti per fare esperienza.
 Richiesto incontro conoscitivo a Padova.
 Maurizio
 Tel 3472732636
 
 |  |  
 |