V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
sambuca |
Inserito il - 11/06/2012 : 14:05:25 Ciao, sto cercando un copriranda usato per la mia barca. Va bene di qualsiasi misura, provvederò io ad adattarlo al mio boma (poco meno di 3m). In cambio potrei dare questo avvolgifiocco completo di strallo http://www.velisti-nonsolopercaso.it/forum_platinum/topic.asp?TOPIC_ID=2694 oppure fate voi! grazie |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
zukabamba |
Inserito il - 12/06/2012 : 22:19:06 | sambuca ha scritto:
grazie per la spiegazione, l'ho trovata veramente chiara e utile. si, per l'inverno faccio così.
|
Di nulla, il forum serve a questo 
|
sambuca |
Inserito il - 12/06/2012 : 21:05:32 grazie per la spiegazione, l'ho trovata veramente chiara e utile. si, per l'inverno faccio così. |
zukabamba |
Inserito il - 12/06/2012 : 20:49:10 Se segui gli schemi che ho lasciato nel link in una sera lo prepari.  In inverno se non usi la barca, ti conviene sbarcare tutte le vele, lavarle, e riporle all'asciutto nei loro sacchi  |
sambuca |
Inserito il - 12/06/2012 : 14:46:30 Mi hai convinto! Ho già investito 35 € in telo(il tipo mi ha fatto lo sconto). ho comprato uno spezzone di 7m X 1,6 al mercato del mio paese. si tratta di stoffa di solito utilizzata per fare le tende per esterni. sembra resistente, magari non sarà perfettamente impermeabile ma non fa niente, visto che la mia piccola sverna a terra: l'importante è proteggere la randa dal sole. Il boma è lungo 3m ma la randa arriva a 2,7m circa. In alto lungo l'albero la randa sale per circa1,5m. Spero di non aver buttato via i soldi, nel pomeriggio andrò a prendere le misure precise, poi dovrò fare un disegno semplice e chiaro e poi la cosa più difficile: chiedere la collaborazione della suocera per la cucitura |
zukabamba |
Inserito il - 11/06/2012 : 14:41:27 Non ti conviene costruirtelo da te? Io me lo sono autocostruito. Ecco il link: http://www.velisti-nonsolopercaso.it/forum_platinum/topic.asp?TOPIC_ID=2850 |