| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | EagleAmico velista del forum
 
     
 
 
 Regione: Piemonte
 Prov.: Torino
 
 
   1602 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28/08/2018 :  14:15:19       
 |  
           	| Salve, 
 qualcuno usa qtVlm come software cartografico, oltre che come lettore file Grib?
 
 L'ho scaricato l'altro giorno, mi sembra molto completo (decisamente più completo di Open CPN),
 ma per ora riesco a utilizzarlo solo come lettore Grib, ma in quello non è diverso da zyGrib che già utilizzo.
 Come cartografico non riesco a fargli leggere i vari file di cartografia con cui o provato (CM93, le varie OSM-OpenCPN-KAP2, e altre), tutte opportunamente collocate sulla directory principale (c:/), ma non c'è verso.
 
 Compare sempre lo stesso avviso:
 
 Immagine:
 
  39,31 KB
 
 Grazie
 
 
 |  
                      | Safety First
 Better a bad day at the sea, than a good day at the office
 |  
                      | Modificato da - Eagle in Data 28/08/2018  14:21:05
 |  | 
              
                | LaylineModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 
 
   7586 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/08/2018 :  20:27:56       
 |  
                      | Non lo conosco. Sei certo che possa leggere le carte che hai elencato e non solo un qualche formato proprietario?
 |  
                      | Lo schiavo non è tanto colui che porta la catena al piede, ma piuttosto quello che non è più capace di immaginare la libertà.
 Silvano Agosti
 |  
                      |  |  | 
              
                | EagleAmico velista del forum
 
     
 
 
 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Torino
 
 
   1602 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 29/08/2018 :  22:07:53       
 |  
                      | Quasi risolto, nel senso che bisognava inserirle in directory particolari (le sue C:/Programmi/qtVlm/.......),
 sono riuscito a caricare quelle .kap.
 
 Legge quasi tutto:
 "qtVlm can also display georeferenced maps in kap, geotiff, geojpeg, etc format....
 ...Vectors maps (S57) are also supported."
 
 ma purtroppo non legge le CM93, che sono praticamente le uniche decenti gratis!
 
 Grazie
 
 |  
                      | Safety First
 Better a bad day at the sea, than a good day at the office
 |  
                      |  |  | 
              
                | EagleAmico velista del forum
 
     
 
 
 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Torino
 
 
   1602 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30/08/2018 :  16:13:58       
 |  
                      | Adesso lo sto provando con la cartografia Opensea (ottima per i piani dei porti, buona per pianificare lunghe navigazioni, pessima, anzi inutilizzabile, per navigare visto che non ha le batimetriche  ). 
 Il programma sembra molto buono,
 simile a SimSail, forse ancora più completo
  , ma per questo ancora più complicato  . 
 Ci vorrà tempo e voglia per sfruttarlo al meglio, e magari una cartografia almeno a livello delle CM93.
 |  
                      | Safety First
 Better a bad day at the sea, than a good day at the office
 |  
                      |  |  | 
              
                | federawNuovo amico velista del forum
 
 
 
                 
                Regione: Lazio
 Prov.: Roma
 
 
   1 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2018 :  21:29:26       
 |  
                      | Ciao Eagle, 
 sei poi riuscito ad importare le cm93 in qtvlm? io sono nella stessa situazione , non riesco a caricarle eppure sonovector anche queste.. fammi sapere se hai trovato soluzioni o alternative, grazie
 fede
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | EagleAmico velista del forum
 
     
 
 
 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Torino
 
 
   1602 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 08/12/2018 :  21:53:18       
 |  
                      | Con CM 93 le ho provate tutte (almeno nei miei limiti) ma niente da fare, pare che funzioni bene con cartografie a pagamento (un mio conoscente lo usa con CMap),
 ma tra plotter (CMap), laptop con Open+CM93, e smartphone con app Navionics,
 (e ho anche il cartaceo e una bussola da rilevamento
    ) l'ultima cosa che mi passa per la testa è spendere anche solo un euro in cartografia
  , quindi per il momento è in "un cassetto", ma appena mi rimetto a giocare vi informo.
 |  
                      | Safety First
 Better a bad day at the sea, than a good day at the office
 |  
                      |  |  | 
              
                | Cleophus JamesModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Marche
 Prov.: Pesaro-Urbino
 
 
   4841 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/12/2018 :  09:22:36       
 |  
                      | Buongiorno, Qualcuno di noi stava "lavorando" su opencpn per android,
 ci sono novità?
 Oppure avete già scritto qualcosa ma io non l'ho visto?
 |  
                      | Ma quanto dovrò ancora navigare prima di trovarmi!?
 |  
                      |  |  | 
              
                | EagleAmico velista del forum
 
     
 
 
 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Torino
 
 
   1602 Messaggi
 |  | 
              
                | Cleophus JamesModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Marche
 Prov.: Pesaro-Urbino
 
 
   4841 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/12/2018 :  20:42:22       
 |  
                      | Grazie eagle |  
                      | Ma quanto dovrò ancora navigare prima di trovarmi!?
 |  
                      |  |  | 
              
                | LaylineModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Liguria
 Prov.: Genova
 
 
   7586 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/12/2018 :  20:29:19       
 |  
                      | Io uso sul tablet una versione non recentissima e funge discretamente. Cleo, se non hai premura (al momento non credo tu ne abbia
  ), tra meno di un mese ti potrò dire con precisine che versione è. |  
                      | Lo schiavo non è tanto colui che porta la catena al piede, ma piuttosto quello che non è più capace di immaginare la libertà.
 Silvano Agosti
 |  
                      |  |  | 
              
                | EagleAmico velista del forum
 
     
 
 
 
                Regione: Piemonte
 Prov.: Torino
 
 
   1602 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12/12/2018 :  20:57:09       
 |  
                      | Sui Tablet gira bene, e sugli Smartphone che ha dei problemi. L'unico limite di un Tablet è la memoria ridotta rispetto a un Pc, e caricare CM93 può occupare troppo spazio (ma comunque ci sta),
 ma qui Tiglio spiega bene cosa fare, per guadagnare spazio eliminando la cartografia che non serve (cm93 ha tutto il mondo):
 
 http://www.velisti-nonsolopercaso.it/forum_platinum/topic.asp?TOPIC_ID=6388&whichpage=3
 |  
                      | Safety First
 Better a bad day at the sea, than a good day at the office
 |  
                      | Modificato da - Eagle in data 12/12/2018  20:59:44
 |  
                      |  |  | 
              
                | marco solitarioAmico velista del forum
 
   
 
 
 
                Regione: Sardegna
 Prov.: Sassari
 Città: oceano
 
 
   242 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 15/12/2018 :  19:41:57         
 |  
                      | salve non so se e inportante ultima versione opencpn  e 4.8.8 |  
                      | vagabondo dei oceani
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |