Forum Velisti Non Solo Per Caso
NOVITA' AREA MAPPE GPS - CONDIVIDI LA TUA POSIZIONE!

Forum Velisti Non Solo Per Caso
[ Home Sito | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Il Forum dei Velisti
 Photo-video velista-navigante
 A pesca di squali a Mitsio in Madagascar
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 16/01/2011 : 14:26:26  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Kyo
Vecchio amico velista del forum



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: mogliano veneto


2512 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 15:10:21  Mostra Profilo Invia a Kyo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E poi cosa ne fanno degli squali? Sono buoni da mangiare? o sono per gli acquari?

IZ3 XNL

Se no ghe fusse el ponte, el mondo saria na isola

Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 17:47:40  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Vendono le pinne ad un mercante cinese che le paga profumatamente (almeno per gli standard del Madagascar). Il resto della carne la salano e la vendono a poco prezzo ai mercati locali.
Torna all'inizio della Pagina

bernard
Amico velista del forum


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria


1170 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 17:52:51  Mostra Profilo Invia a bernard un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la carne dello squalo, verdesca, è molto simile al tonno ! e molti di noi me compreso avranno mangiato squalo credendo di gustare un saporito tonno ! e questo in italia ovviamente. ...... e non è male !

Cienzo
Torna all'inizio della Pagina

The Dreamer
Forum Admin



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano


14860 Messaggi

Inserito il - 17/01/2011 : 21:33:25  Mostra Profilo Invia a The Dreamer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un bel documento sulla vita quotidiana del Madagascar, complimenti Lorenzo.
Come siete riusciti a convincerli di farvi partcipare a una giornata di pasca sulla loro barca?

Tanti anni fa partecipai a una battuta di pesca a bolentino di grande profondità nella quale avevamo pescato uno squalo di poco più di 2 mt, non ricordo di che genere. Fu cucinato dal cuoco di bordo (mercantile) pratico di queste carni; era squisito.

Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?

Stefini 36 Atlantic

Oristano
Torna all'inizio della Pagina

spinn
Amico velista del forum



Regione: Sardegna
Prov.: Sassari


1408 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 00:22:45  Mostra Profilo Invia a spinn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Partecipare alla vita quotidiana degli indigeni del Madagascar come in questo video dev'essere una bella esperienza, complimenti Lorenzo.
Certe voci parlano che gli squali sono in via di estinzione a causa della pesca indiscriminata per la vendita delle pinne ai Cinesi o Giapponesi. Sarà vero?

Se si alza il vento....salpo
Torna all'inizio della Pagina

franco
Amico velista del forum



Regione: Sardegna
Prov.: Sassari


292 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 10:22:02  Mostra Profilo Invia a franco un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per quanto pescano così pochi esemplari, non credo mettano a rischio la specie, del resto è per il loro lavoro. Se pensiamo a ciò che facciamo nel mondo così detto civilizzato, c'è da mettersi le mani capelli.

Pensavo di partire
Torna all'inizio della Pagina

mistral
Amico velista del forum



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


654 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 10:49:30  Mostra Profilo Invia a mistral un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cos'è quel pesce strano che hanno pescato? Lorenzo, sai che tipo di pesce è?

In giro per il mondo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 14:19:26  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il "capitano" era un ragazzo nato sull'isola di Mitsio, emigrato nella capitale e poi ritornato per pescare gli squali. Siamo stati una settimana ancorati davanti al suo villaggio, lui parlava bene francese e una volta conosciuto è venuto naturale chiedergli se ci portava a fare una battuta con loro.

La pesca che praticano è per loro molto renumerativa perchè le pinne di squali sono molto ben pagate.

Comunque fatta in quella scala non credo faccia grossi danni, il problema sono i pescherecci giapponesi o koreani che pescano con lunghe reti con l'aiuto di elicotteri.

Purtroppo non conosco il nome dello strano squalo piatto. Ho provato a fare un po' di ricerche ma non ho trovato niente. Se qualcuno lo conosce mi interessa!
Torna all'inizio della Pagina

The Dreamer
Forum Admin



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano


14860 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 14:29:06  Mostra Profilo Invia a The Dreamer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ricordo tanti anni fa un amico portò uno di questi pesci di piccola taglia disidrattato. Diceva che arrivava dal Messico e lo chiamavano pesce uomo. Avevo sentito anche in tv che questo pesce viveva solamente nei mari del messico e che è pericoloso per l'uomo. Se lo guardate quando è il piedi effettivamento dà un'aria alla figura umana, ma da lì a chiamarlo pesce uomo, non so. Provo a fare qualche ricerca anch'io.

Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?

Stefini 36 Atlantic

Oristano
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 14:41:36  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A me non sembrava pericoloso, dato che aveva la bocca piatta, però i pescatori dato che era ancora vivo hanno provveduto subito a finirlo.
Sembra un anello intermedio tra lo squalo e la razza (che credo sia sempre della famiglia degli squali).
Torna all'inizio della Pagina

The Dreamer
Forum Admin



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano


14860 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 14:49:12  Mostra Profilo Invia a The Dreamer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non riesco a trovare niente che possa illuminarci.

Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?

Stefini 36 Atlantic

Oristano
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 20:23:01  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse è uno squalo angelo! Provate a cercare angel shark su google e mi sembra che le immagini che vengono fuori corrispondano.
Torna all'inizio della Pagina

The Dreamer
Forum Admin



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano


14860 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 21:40:49  Mostra Profilo Invia a The Dreamer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Allora, dopo varie ricerche, in base anche a Angel shark, alla fine ho scoperto il nome del pesce: pesce chitarra

Il pesce chitarra o pesce violino (Zapteryx exasperata)



Il pesce chitarra o pesce violino (Zapteryx exasperata) appartiene alla famiglia dei Rhinobatidae e comprende circa 50 specie. Può raggiungere e anche superare il metro di lunghezza. Preda i pesci e gli invertebrati nascosti nei fondali melmosi e sabbiosi, se molestato, può reagire violentemente.
In Italia è possibile trovarlo lungo le coste siciliane e il litorale tirrenico. All'estero si ritrova all'Isola Coronado, Loreto, Baja California, Messico, Mar di Cortez.
Fatti essiccare inchiodati ad una tavola e manipolati sapientemente durante l'essicazione sembrano strani mostri o alieni e vengono a volte venduti ai turisti come animali rarissimi o sconosciuti.

Ricordavo bene quando ho detto che tanti anni fa mi dissero che lo chiamavano pesce uomo. Guardate queste foto:



Fonte; http://amici-in-allegria.spaces.live.com/blog/cns!752AC0CB40CEB938!2721.entry




Fonte: http://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g311425-d800859-r21310317-Blue_Lagoon_Marsa_Alam-Marsa_Alam_Red_Sea_and_Sinai.html

Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?

Stefini 36 Atlantic

Oristano
Torna all'inizio della Pagina

spinn
Amico velista del forum



Regione: Sardegna
Prov.: Sassari


1408 Messaggi

Inserito il - 18/01/2011 : 23:58:10  Mostra Profilo Invia a spinn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dreamer, hai centrato l'obiettivo. Eppure, pensandoci bene il nome non mi è nuovo. Hai ragione, quello essicato ha le sembianze umane.

Se si alza il vento....salpo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 19/01/2011 : 20:45:05  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Dreamer, è lui!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Velisti Non Solo Per Caso © 2000-09 Snitz Communications | velisti-nonsolopercaso.it Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000