Forum Velisti Non Solo Per Caso
NOVITA' AREA MAPPE GPS - CONDIVIDI LA TUA POSIZIONE!

Forum Velisti Non Solo Per Caso
[ Home Sito | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Il Forum dei Velisti
 Photo-video velista-navigante
 Bolidi sull'acqua
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

The Dreamer
Forum Admin



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano


14860 Messaggi

Inserito il - 10/01/2010 : 23:46:10  Mostra Profilo Invia a The Dreamer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guardate questi bolidi come volano.........sul serio.


Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?

Stefini 36 Atlantic

Oristano

zukabamba
Vecchio amico velista del forum


Prov.: Oristano


5381 Messaggi

Inserito il - 11/01/2010 : 00:45:14  Mostra Profilo Invia a zukabamba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Avevo visto un filmato di una serie di scuffie paurose sui 18 piedi... quelli coi bilanceri. Certo che zompano però!!

Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni
(C.Colombo)
Torna all'inizio della Pagina

spinn
Amico velista del forum



Regione: Sardegna
Prov.: Sassari


1408 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 15:06:25  Mostra Profilo Invia a spinn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' una bella sensazione vnavigare con questi bolidi a contatto diretto con l'acqua, a volte si fanno anche dei bellissimi voli.

Se si alza il vento....salpo
Torna all'inizio della Pagina

zukabamba
Vecchio amico velista del forum


Prov.: Oristano


5381 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 19:13:48  Mostra Profilo Invia a zukabamba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Forse un pò meno belli se cadi sull'albero o sulla randa

spinn ha scritto:

E' una bella sensazione vnavigare con questi bolidi a contatto diretto con l'acqua, a volte si fanno anche dei bellissimi voli.

Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni
(C.Colombo)
Torna all'inizio della Pagina

brezza
Amico velista del forum



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


525 Messaggi

Inserito il - 13/01/2010 : 20:05:19  Mostra Profilo Invia a brezza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Entusiasmante sicuramente, non credo sia pericoloso, bisogna essere bravi.

spero non arrivi l'onda lunga
Torna all'inizio della Pagina

velaanto
Amico velista del forum



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: Marrubiu


760 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 10:46:15  Mostra Profilo Invia a velaanto un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tanti anni fa quando andavamo in ferie con la roulotte e il gommone nell'arcipelago della Maddalena, vedevo le derive sfrecciare a grande velocità in un maestrale da far paura, magari qualcuna scuffiava, dicevo che non ci sarei mai salita. Dopo qualche anno mi sono trovata a fare il corso proprio con le derive, e mi ha entusiasmato tanto. Nonostante la brutta scuffia e i lividi che ogni giorno avevo in tutto il corpo, insieme a qualche ripensamento, ho proseguito e mi sono divertita tanto imparando la vela.

Sono fantastici, a parte qualche brutto tuffo.

Buona vita

Modificato da - velaanto in data 15/01/2010 16:28:56
Torna all'inizio della Pagina

brezza
Amico velista del forum



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


525 Messaggi

Inserito il - 15/01/2010 : 23:47:12  Mostra Profilo Invia a brezza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai fatto bene continuare, dicono che per conoscere la vela sarebbe meglio provare le derive, perchè sei a contatto diretto con l'acqua e la barca.

spero non arrivi l'onda lunga
Torna all'inizio della Pagina

The Dreamer
Forum Admin



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano


14860 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 23:01:30  Mostra Profilo Invia a The Dreamer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
brezza ha scritto:

Hai fatto bene continuare, dicono che per conoscere la vela sarebbe meglio provare le derive, perchè sei a contatto diretto con l'acqua e la barca.

Effettivamente aiuta molto fare un corso sulle derive. Sei il vero protagonista, e riesce a capire molto presto il vento e le andature, poiché ogni errore che commetti, paghi immediatamente; invece con un cabinato, anche se fai un errore è attutito dalla grandezza della barca. Difficilmente finisci in acqua per una strambata involontaria, mentre con la deriva scuffi e sei subito in acqua.

Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?

Stefini 36 Atlantic

Oristano
Torna all'inizio della Pagina

spinn
Amico velista del forum



Regione: Sardegna
Prov.: Sassari


1408 Messaggi

Inserito il - 16/01/2010 : 23:39:06  Mostra Profilo Invia a spinn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se proprio non si vuole fare sulle derive, è interessante navigare anche con i piccoli cabinati di 5.50-6 mt o più. ti diverti tanto ugualmente. Diciamo che sono poco più di una deriva, però se sbagli qualche manovra non finisci in acqua, oltretutto puoi salirci in più persone, sono solo meno veloci.

Se si alza il vento....salpo
Torna all'inizio della Pagina

zukabamba
Vecchio amico velista del forum


Prov.: Oristano


5381 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 15:22:16  Mostra Profilo Invia a zukabamba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da quel punto di vista una deriva di discrete dimensioni e abbastanza interessante è la classe star

spinn ha scritto:

Se proprio non si vuole fare sulle derive, è interessante navigare anche con i piccoli cabinati di 5.50-6 mt o più. ti diverti tanto ugualmente. Diciamo che sono poco più di una deriva, però se sbagli qualche manovra non finisci in acqua, oltretutto puoi salirci in più persone, sono solo meno veloci.

Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni
(C.Colombo)
Torna all'inizio della Pagina

spinn
Amico velista del forum



Regione: Sardegna
Prov.: Sassari


1408 Messaggi

Inserito il - 18/01/2010 : 23:24:35  Mostra Profilo Invia a spinn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
zukabamba ha scritto:

da quel punto di vista una deriva di discrete dimensioni e abbastanza interessante è la classe star


La classe Star è una deriva velocissima, olimpionica. Straulino vinse credo sei o sette volte alle olimpiadi con quella barca. E' un campione anche Torben Grael con la Star. Davero bella barca, ma molto tecnica.

Se si alza il vento....salpo

Modificato da - spinn in data 18/01/2010 23:26:00
Torna all'inizio della Pagina

zukabamba
Vecchio amico velista del forum


Prov.: Oristano


5381 Messaggi

Inserito il - 20/01/2010 : 17:44:00  Mostra Profilo Invia a zukabamba un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si, ne ho visto diverse armate sul lago di Garda, c'è da impazzire con quel mare di scottini a piede d'albero... Però mi incuriosisce, un po mi mancano le barche più piccole e le derive in particolare. C'è un abisso di differenza come modo di navigare.


spinn ha scritto:

zukabamba ha scritto:

da quel punto di vista una deriva di discrete dimensioni e abbastanza interessante è la classe star


La classe Star è una deriva velocissima, olimpionica. Straulino vinse credo sei o sette volte alle olimpiadi con quella barca. E' un campione anche Torben Grael con la Star. Davero bella barca, ma molto tecnica.

Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni
(C.Colombo)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Velisti Non Solo Per Caso © 2000-09 Snitz Communications | velisti-nonsolopercaso.it Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000