V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Cleophus James |
Inserito il - 15/11/2012 : 23:19:06 Anno di costruzione 1981 Lunghezza f.t. 10,11 Larghezza 3,40 Motore Nanni Farimann FK3 18Hp 3 cilindri sbarcato e revisionato Elica bipala abbattibile (jprop) Randa dacron steccata, carrellata Bridgeston 2012 Genoa 150% dacron leggero condizioni buone Fiocco 100% kevlar condizioni discrete Tormentina dacron pesante vecchia ma mai usata Spi 1 condizioni buone Spi 2 più grande condizioni discrete Frullino kevlar (attualmete in veleria con supplemento prezzo di € 500) condizioni ottime Lazzy bag 2012 Batterie 2 da 100 A 2012 Gps cartografico Whf Pilota automatico Autohelm 1000 Carica batterie 2 bussole in pozzetto Riscaldamento Webasto Rina scadenza 2016 Sartie in tondino 12 anni Strallo di prua in spiroidale 12 anni Sartie basse in spiroidale 3 anni Impianto elettrico 12 anni La barca è in buone condizioni, ci sto felicemente navigando la cambio solo perchè mia moglie si è decisa a salirci e a uscire ma la vuole meno spartana Wc (da sostituire la guarnizione perché mi sono accorto che si è seccata in quanto non si usa mai) Prezzo 18000



 |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pioppo |
Inserito il - 27/12/2016 : 17:03:06
 |
Cleophus James |
Inserito il - 27/12/2016 : 12:13:17 Grazie Pioppo credevo di timonare un mito, adesso ne ho la certezza. |
pioppo |
Inserito il - 27/12/2016 : 09:59:54 Posso provare a "tradurre" io quello che i giovani occhi di Cleo e di Layline non riescono a leggere: "Tre primi di giornata anche per il vincitore della quarta classe Puma. Questa barca, un Db1 di serie, si è trovata a suo agio coni vento forte di Alassio. Era condotta da Manfredini, titolare della veleria Velman, ex timoniere di Flying Dutchman. L'equipaggio del Puma si è preparato a lungo per queste regate. Massiccia la presenza di scafi francesi in questa classe, classificatisi al secondo posto con il vecchio T......( unica parola che non riesco proprio a leggere)".
   |
ilo1962 |
Inserito il - 26/12/2016 : 21:40:08 Chiedo scusa, ho visto solo adesso il messaggio. Mi ci vorranno tre / quattro giorni. In ogni caso ho l'articolo originale, si tratterà di rifare alcune scansioni. |
Layline |
Inserito il - 15/07/2016 : 11:41:10 Non è questione di compatibilità, è che la foto è in bassa risoluzione.
Ilo, puoi mandare a Cleo, o postare qui, una foto con risoluzione più alta in modo che si possa leggere l'articolo? Dovrebbe bastare una larghezza di 1400/1500 px.
(se non intercedo io...) |
Cleophus James |
Inserito il - 15/07/2016 : 10:22:30 ce la fai a vedere cosa c'è scritto nella didascalia in alto a sinistra? ho scaricato la foto ma è in un formato che non è compatibile coi miei programmi per cui non riesco a ingrandire e a leggere. |
Layline |
Inserito il - 15/07/2016 : 09:14:04 Ora si pente di averla data via... |
Cleophus James |
Inserito il - 14/07/2016 : 11:31:16 EMOZIONANTE!!! Il Puma adesso è a Venezia ed è in buone mani presto andrò a trovarlo esarà di certo un'altra emozione. Grazie per aver postato questa pagina, la stampo e la metto nell'archivio della barca che ancora ho quasi completo. |
ilo1962 |
Inserito il - 14/07/2016 : 10:37:35 Buonasera a tutti. Sono capitato per caso e con grande piacere su questo thread.
I miei genitori sono stati i primi proprietari del DB1 'Puma', di cui anch'io e mia moglie abbiamo ricordi splendidi, anche se a differenza loro non abbiamo mai partecipato a regate. Vedo che la barca è in mano di chi l'ha apprezzata e mantenuta come si deve, cosa che ci fa molto piacere perché è una gran barca... L'abbiamo vista casualmente quattro anni fa ed era in ottime condizioni.
Puma (I-9377) ha vinto Alassio nel 1981 e nel 1982, la Giraglia nel 1981, e, sempre nel 1981, il Trofeo Barca dell'Anno (primo premio assoluto AICI fra tutte le classi IOR) con premiazione al Salone di Genova. E' stata timonata fra gli altri da Tommaso Chieffi, Niels Springer, Alberto Manfredini (oltre che da mio papà Aldo, che era al timone nella Giraglia del 1981 assieme a Giovanno Galeotti, altro giovane velista)
Nel 1982 arrivò seconda per meno di un minuto alla Giraglia. La partecipazione ai CdM a Deina del 1982 fu piuttosto sfortunata, così come la partecipazione ai Campionati Italiani, in cui si piazzò 'solo' quarta nel 1981 e terza nel 1984.
L'abbiamo usata spesso anche in crociera, e piaceva molto anche a mia moglie. Rispetto a barche più comode ma molto meno sportive che abbiamo noleggiato in seguito avremmo certamente preferito il DB1. La cosa veramente faticosa era l'ancora, ma a quella pensavo io...
Foto dalle regate di Alassio 1981
 |
Cleophus James |
Inserito il - 22/03/2015 : 22:25:08 | studioalessandroni ha scritto:
interessante barca...già vendita.? ciao mauro 3286869436
|
Ho chiamato ma suona (il telefono) invano |
Santana |
Inserito il - 22/03/2015 : 22:03:35 quegli assegni circolari sono falsi, e sono anche falsificati bene.
qualche anno fa ho speso 60 euri per togliermi lo sfizio di vedere come andava a finire, l'assegno viene passato come buono dalla banca italiana, ma poi non riconosciuto dalla banca, inglese anche nel mio caso
Ho trasmesso tutto alla polizia postale, gentilissimi, poi non ne ho saputo più mulla e i tipi nn si son fatti vivi |
studioalessandroni |
Inserito il - 22/03/2015 : 01:35:38 interessante barca...già vendita.? ciao mauro 3286869436 |
zioluigi |
Inserito il - 07/01/2013 : 22:17:53 | Cleophus James ha scritto:
FANTASTICO! hO AVUTO UNA RICHIESTA SERIA!
Buongiorno Sig. o Sig.ra,
Sono il sig. Louis Saulais, ricerco una barca questa perché vengo tramite quest'e-mail a sollecitare la vostra benevolenza quanto a sapere a se il vostro avviso di vendita di barca è sempre d'attualità.
Infatti vi contatto se l'avviso è sempre valido per procedere ad un contratto d'acquisto nelle condizioni più adeguate che devono.
Volete per favore farmi sapere seguito alla validità dell'avviso così noi potremo procedere alla discussione ed ai vari passi di negoziati a concludere la vendita.
Frattanto di leggerli molto rapidamente.
Cordialmente.
Il Sig. Louis Saulais
CHE NE DITE, ACCETTIAMO VERO?
|
ho appena ricevuto la stessa identica email anch'io ed anch'io ho un Dehler in vendita, sono venuto a conoscenza di questo forum proprio perchè insospettito ho cercato il nome del soggetto su Google. Hai poi provato a rispondergli? Perchè io l'ho fatto e mi ha risposto che vuole foto e descrizioni della barca ed io gli ho detto che se aveva visto l'annuncio probabilmente aveva anche le informazioni che chiedeva. Provo a portare avanti la cosa e cercherò d'incontrarlo con un mio parente Carabiniere, così magari lo togliamo dalla circolazione. |
catrame |
Inserito il - 27/11/2012 : 22:51:47 ma dagliela sta barca. scommetto che quando arriverai al dunque, ti chiederanno un anticipo per le tasse e poi ti manderanno una copia di un bonifico fatto a te intestato. attento james, ci sono gia' passato io. mi auguro che non sia cosi', che tutto proceda per il meglio e che tu riesca a venderla. p.s. attento anche con gli assegni circolari, ne girano un sacco rubati. |
The Dreamer |
Inserito il - 20/11/2012 : 20:47:06 | Cleophus James ha scritto:
Insiste
Vorrei sapere se BARCA è sempre disponibile così sì fatta io pervenire delle fotografie dell'interno il prezzo per una buona valutazione. Grazie
|
Giocaci un pò per vedere dove vogliono arrivare. |