Autore |
Discussione  |
Cleophus James
Moderatore
    
 Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
4838 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2012 : 23:19:06
|
Anno di costruzione 1981 Lunghezza f.t. 10,11 Larghezza 3,40 Motore Nanni Farimann FK3 18Hp 3 cilindri sbarcato e revisionato Elica bipala abbattibile (jprop) Randa dacron steccata, carrellata Bridgeston 2012 Genoa 150% dacron leggero condizioni buone Fiocco 100% kevlar condizioni discrete Tormentina dacron pesante vecchia ma mai usata Spi 1 condizioni buone Spi 2 più grande condizioni discrete Frullino kevlar (attualmete in veleria con supplemento prezzo di € 500) condizioni ottime Lazzy bag 2012 Batterie 2 da 100 A 2012 Gps cartografico Whf Pilota automatico Autohelm 1000 Carica batterie 2 bussole in pozzetto Riscaldamento Webasto Rina scadenza 2016 Sartie in tondino 12 anni Strallo di prua in spiroidale 12 anni Sartie basse in spiroidale 3 anni Impianto elettrico 12 anni La barca è in buone condizioni, ci sto felicemente navigando la cambio solo perchè mia moglie si è decisa a salirci e a uscire ma la vuole meno spartana Wc (da sostituire la guarnizione perché mi sono accorto che si è seccata in quanto non si usa mai) Prezzo 18000



|
Ma quanto dovrò ancora navigare prima di trovarmi!? |
Modificato da - Cleophus James in Data 16/11/2012 08:59:36
|
|
stevenit
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Il Jonathan
2955 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 08:15:25
|
Bella barca e begli anni di costruzione quelli. Prezzo? Sei fortunato che tua moglie ci voglia salire... pensa a chi ha docuto vendere xkè la consorte non la voleva  |
Chi non sà che un veliero è una creatura viva, non capirà mai niente della barca e del mare (B.M.) |
 |
|
Cleophus James
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
4838 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 09:01:52
|
Il prezzo m'ero scordato adesso l'ho messo credo che sia giusto, ciao stevenit |
Ma quanto dovrò ancora navigare prima di trovarmi!? |
 |
|
Pommelier
Amico velista del forum
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
466 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 09:33:08
|
| Messaggio di Cleophus James
La barca è in buone condizioni, ci sto felicemente navigando la cambio solo perchè mia moglie si è decisa a salirci e a uscire ma la vuole meno spartana
|
bellissima barca! Su quale barca "Ateniese" sei orientato? |
Io sono per la chirurgia etica: bisogna rifarsi il senno (Alessandro Bergonzoni)
|
 |
|
Cleophus James
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
4838 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 10:13:05
|
Resto spartano (ma un po' meno) e vorrei un dehler 36 cws sto cercando ma pare che chi ce l'ha lo tiene stretto.
In alternativa un elan 35 così la signora lo vede bello ed è contenta in fondo i soldi sono suoi. |
Ma quanto dovrò ancora navigare prima di trovarmi!? |
 |
|
stevenit
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Il Jonathan
2955 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 13:25:14
|
| Cleophus James ha scritto:
Resto spartano (ma un po' meno) e vorrei un dehler 36 cws sto cercando ma pare che chi ce l'ha lo tiene stretto.
In alternativa un elan 35 così la signora lo vede bello ed è contenta in fondo i soldi sono suoi.
|
Non sono un intenditore ed ogniuno ha i suoi gusti, ma mi sembra che ce ne siano di molto meglio degli Elan. |
Chi non sà che un veliero è una creatura viva, non capirà mai niente della barca e del mare (B.M.) |
 |
|
Cleophus James
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
4838 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 13:34:35
|
Perfetto stevenit, sei già iscritto nel registro, quando avrò venduto ne riparleremo, ci sono un po'di persone qui dentro alle quali chiederò consiglio sei nominato d'ufficio uno di quelli. L'importante adesso è vendere, due barche sul groppone non le voglio. |
Ma quanto dovrò ancora navigare prima di trovarmi!? |
 |
|
Kyo
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: mogliano veneto
2512 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 14:45:29
|
Il DB1 era una bellissima barca, in regata, nella sua classe aveva pochissimi rivali, però adesso vendere tale barca la vedo dura, soprattutto per il fatto delle volanti strutturali. La costruzione ra molto solida, veniva usato anche il Kevlar per lo stratificato dello scafo.
Però è barca sopra i 10 mt, e chi cerca un usato di quelle dimensioni lo vuole adatto alla crociera, vivibile. Una barca del genere può dire ancora la sua in regata, ma ha bisogno di una rivisitazione, che è molto costosa, col risultato di avere la certezza di possedere una barca che in regata non può aspirare al primo posto, ma al terzo o quarto, quando va bene.
Nonostante sia una gran barca, penso sia di difficile vendita (volanti!), comunque i migliori auguri.
Gli Elan sono delle ottime barche, non sono eccellenti in nulla, ma sono molto buone sotto tanti punti di vista. Ed hanno un buon mercato dell' usato, ed ottime per il mediterraneo
|
IZ3 XNL
Se no ghe fusse el ponte, el mondo saria na isola
|
 |
|
stevenit
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Il Jonathan
2955 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 15:25:14
|
Celophus, io ne sò veramente poco e parlo molto x sentito dire, Personalmente ne ho provate poche con le caratteristiche che intendi tu. A detta di molti gli elan erano buonissimi sci. |
Chi non sà che un veliero è una creatura viva, non capirà mai niente della barca e del mare (B.M.) |
 |
|
Mikhail
Amico velista del forum
   

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
1408 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 15:36:37
|
Non ho visto molti elan in vita mia in quanto non ho mai frequentato l'adriatico. Purtroppo tuttavia ho sentito un sacco di voci negative su di essi.
Tutt'altra storia i dehler, che pur poco diffusi, sono delle barche che generalmente hanno una marcia in più, anche se il comfort in crociera, soprattutto nei modelli meno recenti, lascia un po' a desiderare.
Sono due filosofie e due barche a mio modo di vedere non molto confrontabili.
Il prezzo della tua barca è ottimo, pur in considerazione del momento storico particolarmente sfavorevole alla vendita. Direi che è quasi un peccato vendere un siffatto gioiello per così poco. |
In vela veritas |
 |
|
Kyo
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: mogliano veneto
2512 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 15:46:06
|
In alto adriatico, chi possiede un Elan è come avesse un assegno circolare in mano, anche adesso!
E' molto difficile reperire Elan sul mercato usato, e sono imbarcazioni diffusissime. |
IZ3 XNL
Se no ghe fusse el ponte, el mondo saria na isola
|
 |
|
Cleophus James
Moderatore
    

Regione: Marche
Prov.: Pesaro-Urbino
4838 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 17:41:36
|
Kyo, grazie per l'ottima pubblicità non ci speravo anzi, per la verità speravo non ci fosse Sulla mia barca non credo ci sia ancora molto da spendere, quello che costava ormai l'ho comprato tutto io. C'era il trio dell'Autohelm ST 50 che ho tolto, adesso è in un sacchetto e non ho nessuna intenzione di montarlo, in barca il vento lo senti, se non lo senti è meglio che ti compri una moto.
Nel 1982 ha vinto una Giraglia e nell'84 è arrivata quarta ai campionati di Barcellona sempre timonata da Tommaso Chieffi che mi ha scritto di ricordarsi bene del periodo trascorso sul Puma.
Io mi ci diverto e fosse per me la terrei a oltranza. E' verissimo che non sono affatto paragonabili le barche che ho scritto sopra ma il dehler piace a me e l'altra a mia moglie non si tratta di paragonarle, si tratta di litigare ma poi alla fine non vi sarà difficile immaginare cosa si compra.
Per quello che riguarda le volanti: Col vento a 12 nodi tocca dare una mano di terzaroli e coi terzaroli le volanti si tendono tutte due e non danno più fastidio e... sembrerà strano ma qualche settimana fa con la barca così messa c'ho fatto7 nodi e 30 (valore del cartografico). |
Ma quanto dovrò ancora navigare prima di trovarmi!? |
Modificato da - Cleophus James in data 16/11/2012 17:42:38 |
 |
|
Layline
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
7586 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 19:46:30
|
Che bella belva! 
Si, la vedo poco adatta ad una signora con qualche pretesa di comodità, ma se fossi giovane e alla ricerca di una barca con cui levarmi tutt'ora delle soddisfazioni, non ci penserei un attimo! E poi mi sembra ottimamente attrezzata e tenuta altrettanto bene. Ha pure il webasto! Capisco che venderla sia una sofferenza...
Riguardo agli Elan, nonostante non eccellano in qualcosa di particolare, hanno in linea di massima delle belle ed efficienti linee d'acqua, una discreta attrezzatura ed una buona organizzazione degli interni. Sempre parlando in generale, sono di solito un po' meno curate nell'impiantistica idraulica ed elettrica. Ma hanno dalla loro un ottimo rapporto qualità-prezzo. Certo, tra un Dehler ed un Elan, per barche di annate e condizioni simili, decisamente sceglierei il primo, anche a doverci tirar fuori più soldi. |
Lo schiavo non è tanto colui che porta la catena al piede, ma piuttosto quello che non è più capace di immaginare la libertà. Silvano Agosti |
 |
|
stevenit
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Il Jonathan
2955 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 19:59:53
|
Solo queste due 'marche' a disposizione x la scelta? |
Chi non sà che un veliero è una creatura viva, non capirà mai niente della barca e del mare (B.M.) |
 |
|
Mikhail
Amico velista del forum
   

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
1408 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 20:57:41
|
| stevenit ha scritto:
Solo queste due 'marche' a disposizione x la scelta?
|
Mi hai tolto le parole di bocca. Io mi orienterei verso un vecchio moody o, se invece vince la moglie, verso un hanse. |
In vela veritas |
 |
|
stevenit
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Il Jonathan
2955 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 23:22:59
|
Hanse... i nuovi sembra siano 'pericolosi'.. |
Chi non sà che un veliero è una creatura viva, non capirà mai niente della barca e del mare (B.M.) |
 |
|
Discussione  |
|