Forum Velisti Non Solo Per Caso
NOVITA' AREA MAPPE GPS - CONDIVIDI LA TUA POSIZIONE!

Forum Velisti Non Solo Per Caso
[ Home Sito | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
 Tutti i Forum
 Il Forum dei Velisti
 Mercatino Vendo e Compro
 Manutenzione

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
ImageShack:
(per caricare le tue immagini)
http://www.imageshack.us/
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
totopax Inserito il - 26/06/2018 : 20:18:51
Ciao
sono proprietario di un Comet 800, la barca si trova tirata a secco, nel controllarla ho rilevato un problema,
nella base della deriva attaccata alla barca dal lato rivolto verso la prua la vetroresina è indebolita,
Cosa posso suggerire al cantiere
Grazie
Salvo
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Novecento Inserito il - 11/07/2018 : 14:48:58
Francè ha scritto:

Stavo aspettando le foto per capire ma .....

Già!!
Francè Inserito il - 07/07/2018 : 15:06:00
Stavo aspettando le foto per capire ma .....
Novecento Inserito il - 06/07/2018 : 16:06:56
Ma il comet 800 non ha pagliolato e i bulloni del bulbo sono affogati nella vetroresina e a filo del calpestio della dinette sino al bagno passante. Credo che per poter capire il problema servono delle ottime foto dettagliate e una perfetta descrizione del problema.
Bob
p.s. io ho un comet 800 e quello che dici mi sembra abbastanza inverosimile fa come ti ho detto in maniera di poterti aiutare
nella maniera giusta
tortoisegeorg Inserito il - 28/06/2018 : 11:30:35
Metti una foto, se riesci. Una dal lato esterno e una dal lato interno. Se ho capito il problema, in linea di massima, in questi casi io lavorerei dall'interno con un buon rinforzo di vetroresina e fibra di vetro. La scaletta potrebbe essere la seguente:

1) liberare all'interno il punto incriminato e procedere ad una buona (ottima) pulizia e carteggiatura per un'area il più ampia possibile. Pulizia con Acetone.
2) stratificare fibra di vetro e vetroresina (epossidica, non poliestere) sull'area in questione. Attenzione ad usare tessuto di fibra di vetro, non il mat. Se vuoi infatti che il rinforzo sia strutturalmente stabile devi usare tessuto bidirezionale di buona grammatura e farme diversi strati. Se vuoi fare un bel lavoretto, quando hai finito di stratificare mettici sopra del tessuto peelply, che rimuovi poi ad asciugatura avvenuta.
3) una volta asciugata la vetroresina puoi carteggiare e verniciare. Se hai usato il tessuto peelply non serve neanche carteggiare. Immagino che il punto sia sotto il pagliolato, per cui va bene un bianco da sentine.

Qualcuno più esperto di me potrà correggere le mie indicazioni, ma sono ragionevolmente sicuro (non lo si è mai in assoluto) che i consigli possano andar bene.


Cleophus James Inserito il - 26/06/2018 : 23:14:37
Non è che per caso hai picchiato in un basso fondale andando in retromarcia?
totopax Inserito il - 26/06/2018 : 22:26:38
No
Tocca la deriva è morbida
Cleophus James Inserito il - 26/06/2018 : 20:49:33
Vuoi dire che se la premi con un dito si flette?

Forum Velisti Non Solo Per Caso © 2000-09 Snitz Communications | velisti-nonsolopercaso.it Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000