V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Kyo |
Inserito il - 06/03/2011 : 19:29:53 Eliminato dall'autore |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Cleophus James |
Inserito il - 06/10/2012 : 00:37:00 Negli studi fotografici che frequentavo fino a qualche anno fa non volevano passare al digitale perchè dicevano che la qualità era molto inferiore, adesso credo che abbiano cambiato idea. Uno studio che conosco ha costruito un capannone di vetro per avere luce naturale, e a volte portano i mobili da fotografare fuori dallo studio con tutta la scena impostata nel piazzale. |
The Dreamer |
Inserito il - 05/10/2012 : 23:39:58 Che belle immagini Kyo!  |
stevenit |
Inserito il - 12/02/2012 : 10:24:28 Esatto, senza contare che per una stampa anche su FMR si invia un file sempre 4 colori , ciano - magenta - giallo - nero, al massimo un colore ribattuto. massimo 600 dpi, poi viene ridotto per motivi di stampa...le macchine attuale anche non pro, sono già oltre e si ritorna allora a parlare di obbiettivi.. (penso di non aver detto castronerie) |
Mikhail |
Inserito il - 12/02/2012 : 09:53:12 Il mio parere è che con il digitale si è guadagnato enormemente, ma proprio enormemente nel handling delle immagini. E soprattutto nei costi del handling medesimo. Presentarle, offrirle, farle avere ai clienti, scambiarle fra sedi diverse di una rivista, fra committente e tipografia, fra semplice cliente e servizio di stampa foto, farle giungere in tempo reale in redazione da parte dei reporte sparsi in tutto il mondo, etc., etc.
Questo è secondo me il motivo che conta almeno per il 70%.
Vi è poi la facilità di ritocco e postproduzione delle immagini che conta per un altro 30%.
Ed ecco fatta la frittata. |
stevenit |
Inserito il - 12/02/2012 : 08:31:21 Sarà interessante! |
Clipper |
Inserito il - 10/02/2012 : 15:50:41 Che posti meravigliosi! Grazie Kyo per averli condivisi con noi.  p.s. se ne hai altre, benvengano. |
Mikhail |
Inserito il - 10/02/2012 : 09:49:47 Certo che è vero, on i software che aumentano la risoluzione inventandosi i pixel ....  |
stevenit |
Inserito il - 10/02/2012 : 08:27:36 | Kyo ha scritto:
| The Dreamer ha scritto:
Accidenti Kyo! Immagino ci sia un fortuna su un capitale del genere? Qualcosa te la starai tenendo?
|
E cosa vuoi che me ne faccia dell' attrezzatura? Sono strumenti di lavoro che adesso non mi servono più. Non posso arredare casa con certe robe, mia moglie mi licenzia! E che un bel pò di materiale lo ho già venduto!
Il fatto è che vorrei vendere, cosa difficile, ma dopo l' avvento del digitale, la fotografia ha avuto un crollo verticale; ed attrezzature, anche per illuminazione, ottime per l' analogico, ora non si vendono più.
Mi piange il cuore guardare tutto sto ben di Dio, pagato a caro prezzo -e che voglio dimenticare-, ed adesso vale quasi zero!
|
Ti comprendo perfettamente, è un peccato e fa anche arrabbiare un pò. Io non sarei passato al digitale se non ne fossi stato costretto, magari una compatta (ora uso il telefonino). Avevo fatto rimettere a posto (trovando a fatica chi) la mia nikon e poi mi sono reso conto che con i costi dello sviluppo e stampa spendeevo una fortuna per non avere il risultato qualitativo e non avevo spazio in casa per rimettermi a stampare. Inoltre è anche difficile reperire la materia prima come i differenti liquidi e le differenti carte (io usavo sia Ilford che Agfa di 5 gradazioni diverse).
Una mia amica fotografa mi diceva che anche i clienti oramai non necessitano più di qualità super in quanto si stampa e si pubblica comodamente da formati digitali relativamente 'leggeri'. E' vero? |
stevenit |
Inserito il - 09/02/2012 : 08:21:15 Posta un pò di foto fatte in studio. |
The Dreamer |
Inserito il - 08/02/2012 : 23:17:36 Accidenti Kyo! Immagino ci sia un fortuna su un capitale del genere? Qualcosa te la starai tenendo? |
stevenit |
Inserito il - 08/02/2012 : 18:07:42 Ti abbiamo scoperto...tu non sei Kyo, ma Stanislao Moulinski!
Ma ti sarà rimasta la passione, spero. (complimenti) |
stevenit |
Inserito il - 08/02/2012 : 16:59:27 ...hai ritirato uno stock da un azienda fallita o sei un fotografo professionista e lo hai nascosto a tutti?  |
stevenit |
Inserito il - 08/02/2012 : 09:42:06 | Kyo ha scritto:
| stevenit ha scritto:
Bella la foto del fiordo dal vivo deve essere uno spettacolo.
|
Eh sì! foto venduta molto bene e pubblicata in parecchie riviste/depliant/cataloghi.
Questa è la copia scansionata da stampa su carta da dia
|
Sembra proprio fatta apposta; con che macchina/obbiettivo è stata fatta?
Ho letto che vendi attrezzatura, quale? |
zukabamba |
Inserito il - 06/02/2012 : 23:09:58 Beh, devo dire che la VolksWagen si è sprecata donando una pompa a mano dell'età di Noè al villaggio. O gli hanno donato la bacinella??  |
stevenit |
Inserito il - 06/02/2012 : 16:26:57 Bella la foto del fiordo dal vivo deve essere uno spettacolo. |