Autore |
Discussione  |
Kyo
Vecchio amico velista del forum
    
 Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: mogliano veneto
2512 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2011 : 19:29:53
|
Eliminato dall'autore
|
IZ3 XNL
Se no ghe fusse el ponte, el mondo saria na isola
|
Modificato da - Kyo in Data 14/02/2013 14:37:19
|
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2011 : 20:09:29
|
Complimenti Kyo. Immagini differenti, tutte bellissime. Al carnevale di Salvador di Bahia le ballerine sfilano tutte nude? Quel picco alto di Cape Town è un vulcano? |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2011 : 23:03:55
|
| Kyo ha scritto:
| The Dreamer ha scritto:
Complimenti Kyo. Immagini differenti, tutte bellissime. Al carnevale di Salvador di Bahia le ballerine sfilano nude? Quel picci alto di Cape Town è un vulcano?
|
Le ballerine del carnevale abitualmente sono vestite con il filo interdentale, a volte (per il caldo) anche senza
Quel "petardo" di Cape Town non so cosa sia, non credo vulcano
|
   |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
spinn
Amico velista del forum
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1408 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2011 : 00:19:55
|
Bellissime. Hai girato un bel pò di paesi Kyo, complimenti. |
Se si alza il vento....salpo |
 |
|
zukabamba
Vecchio amico velista del forum
    

Prov.: Oristano
5381 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2011 : 01:18:13
|
Si tratta non del cono vero e proprio, ma della lava contenuta al suo interno, ormai solidificata, mentre il cratere si è distrutto col tempo lasciando solo il ripieno. Interessante la sfilata di ballerine! Altro che Sartiglia e costumi sardi  |
Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni (C.Colombo) |
 |
|
securmarbologna
Amico velista del forum
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: San Pietro in Casale
519 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2011 : 08:59:12
|
Ciao Kyo, ci sei andato con la tua barca?
|
 |
|
Roby
Amico velista del forum
  
Prov.: Sassari
577 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2011 : 09:00:04
|
| zukabamba ha scritto:
Si tratta non del cono vero e proprio, ma della lava contenuta al suo interno, ormai solidificata, mentre il cratere si è distrutto col tempo lasciando solo il ripieno. Interessante la sfilata di ballerine! Altro che Sartiglia e costumi sardi  |
Molto interessante, complimenti Kyo belle foto, gran bella cul-tura. |
L'alba è la rinascita del giorno; prendere il largo è la rinascita dello spirito
|
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2011 : 14:39:40
|
Bellissima immagine del fiordo, sembra surreale. Ci sono porti lungo le coste? |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2011 : 21:47:02
|
I passeggeri delle navi da crociera cosa fanno in un fiordo del genere se non possono nemmeno scendere a terra? Come mai i comandanti decidono di entrare in questi fiordi deserti, sono per vedere la natura dalla nave? |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2011 : 00:16:25
|
Ora comincio a spiegarmi perchè entrano in questi grandi fiordi! Dev'essere affascinante quel paesaggio. |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
mistral
Amico velista del forum
  

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
654 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2011 : 10:09:36
|
Bellissime foto Kyo Oggi mi sarei voluta svegliare lì a Salvador de Bahia con la musica del carnevale, peccato, ero nei claxon delle auto. |
In giro per il mondo |
 |
|
securmarbologna
Amico velista del forum
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: San Pietro in Casale
519 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2011 : 18:57:06
|
Ciao Kio, come si dice a Bologna "SORBOLE" che bei posti e che belle ballerine   complimenti. Securmarbologna |
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2011 : 10:44:22
|
Conosco molto bene Port Mahon, 200 mg da noi, primo porto d'ingresso verso le Baleari.
Isole Svalbard, bellissima immagine, è dove il giorno dura 24 ore? |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 11:25:22
|
Un'immagine spettacolare quella del tramonto dell'oceano Indiano. E' fatta dalla nave? Sono artisti di strada a Cape Town? |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
Mikhail
Amico velista del forum
   

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
1408 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 16:23:43
|
Spettacolare il fiordo Geiranger, ed anche il ghiacciao che si trova a soli 400m di quota. Io ci ho fatto una passeggiata (guidata) nel lontano 1999, quando con il mio mezzo (un toyota hilux) mi sono recato a capo nord. Mi ricordo ancora che guidavo anche oltre 15 ore al giorno. In luglio più si va a nord, più a lungo dura il giorno. Non viene mai buio e non ci si vorrebbe mai fermare.
La regione dei fiordi e di bergen è un vero spettacolo della natura. Vi sono alcune strade che attraverso delle gallerie sbucano direttamente sul fiordo e per attraversare si prende il traghetto. Sull'altro lato altra galleria e così si prosegue per centinaia di km.
Sopra il fiordo Geiranger vi è una famosa terrazza di roccia dalla quale si gode una vista stupenda sul fiordo. Raramente manca la nave da crociera (io ne ho vista una), ma tre in una volta sola deve essere uno spettacolo eccezionale. Vederla bianca e gigantesca in mezzo al verde intenso dei boschi e prati è un contrasto indimenticabile, così come le nubi che si specchiano nell'acqua.
La norvegia è un paese che vale veramente una visita. Peccato che si acaro come il fuoco. Ai miei tempi esisteva una crociera famosa che faceva tutta la costa ed entrava anche nei fiordi, che usava le vecchie piccole navi postali ristrutturate con cabine di lusso ecc.; si chiamava hurtigruten. Chissà se esiste ancora, vista la concorrenza dele moderne e gigantesche navi da crociera. |
In vela veritas |
 |
|
stevenit
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Il Jonathan
2955 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 16:26:57
|
Bella la foto del fiordo dal vivo deve essere uno spettacolo. |
Chi non sà che un veliero è una creatura viva, non capirà mai niente della barca e del mare (B.M.) |
 |
|
Discussione  |
|