Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
stevenit
Inserito il - 20/06/2011 : 11:25:33 Ieri col mio 'mentore' si è deciso di effettuare una uscita di allenamento in previsione del viaggio del Jonathan da Cagliari fino alla spiaggia di Nora, circa 16M x 197°
Dopo aver tracciato un paio di coni di rilevamento e il programma di navigazione, abbiamo armato in 'NANNI' - il suo Pardo 39' - in assetto da battaglia considerate le situazioni meteomarine:
Messo in forza le volanti, stralletto con tormentina e randa con 3 mani.
Già in porto alla mattina, la situazione era:
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
The Dreamer
Inserito il - 03/09/2011 : 23:49:38 Ehhh, amico radar!!! Chi non ha mai avuto bisogno non immagina quant'è utile.
rob
Inserito il - 03/09/2011 : 23:41:38
franco ha scritto:
Una cosa è simulare la navigazione nella nebbia e l'altra è trovarsi nel mezzo ma a scuola o all'esame si prova.
sperando che anche le altre barche o navi attorno contribuiscano
storiella: andiamo verso agadir, nel sud del marocco, dopo una giornata intera tutta al radar, visibilità qualche decina di metri, durante tutto il tragitto pieno di barche da pesca piccine in legno che a volte si vedono, a volte no e tocca fare grandi viratone, dopo dieci ore cosi' uno si sarebbe anche stancato
approccio finale al porto al tramonto, entrano tutti i pescherecci di quelli grossi (30-40-50m), come se il porto fosse un imbuto, li si vedono sul radar, si avvicinano da ogni lato a velocità più o meno costante, rallento, mi fermo, strizzina bene, poi si vede che negli ultimi metri loro rallentano, si fermano, e hop si vedono apparire le luci di via di questa bestie, lassù, a dieci metri di distanza, loro fermi; ci si riconosce, beep, beep, poi piano sfilano dietro e scompaiono di nuovo
professionisti davvero , fossero tutti cosi...
bv
franco
Inserito il - 03/09/2011 : 22:12:56 Una cosa è simulare la navigazione nella nebbia e l'altra è trovarsi nel mezzo ma a scuola o all'esame si prova.
rob
Inserito il - 03/09/2011 : 00:40:27 re Blind Navigation
a me l'hanno fatta fare all'esame Yachtmaster, non è nulla di strano è una simulazione di nebbia, ti dicono "beh adesso c'è nebbia quindi non si vede nulla, cosa fai ? in ogni caso, inutile tu stia sopra quindi vai sotto e carteggi e senza guardare fuori dai gli ordini al timoniere per arrivare in un posto tot, che ti sembra sicuro per ancorare e aspettare che la nebbia passi"
uno puo' dire al timoniere "segui tot gradi bussola, rallenta a tot nodi, accelera a tot nodi..."
poi l'esaminatore ti dice: un suono lungo a circa 40° a dritta, cosa fai ? un suono lungo a prua, cosa fai ? un suono lungo più forte a prua, cosa fai ? ...
quindi acclera rallenta devia a dritta e a manca, per arrivare al posto che ti hanno indicato uno deve fare bene i suoi conti perché è tutto uno zigzag
insomma, è solo simulare cosa uno debba/possa fare quando c'è il nebbione
Duende
Inserito il - 02/09/2011 : 18:00:04
Rurik ha scritto:
stevenit ha scritto:
non siamo i soli (anche se ora sono residente in sardegna), la giornatina era abbastanza tosta e come ho detto, con la mia esperienza io non sarei uscito e sarei rimasto in porto a farmi du spaghi.
... ed infatti la tua sarebbe stata una condotta da buon marinaio. Proseguire se il tempo peggiora, oltretutto con situazioni concernenti la sicurezza non idonee! Sia ben chiaro, non mi diverto a criticare gli altri; ne stò parlando e cerco il confronto per fomentare una sana consapevolezza. Mentre prima ci si muoveva in un contesto discutibile (omologazione entro o oltre tot miglia), oggi è responsabilità del comandante valutare le condizioni meteomarine. Ci si deve abituare a valutare lo sviluppo del tempo nella giornata, valutare la rotazione dei venti, il gradiente barico temperatura umidità nella arco della giornata, il montare del mare. Non ultimo valutare i tempi e i ridossi durante tutti gli spostamenti. Non basta saper puntare al marina; serve valutare i ridossi lungo la rotta da raggiungere in caso di traversia. In caso di difficoltà nella navigazione una chiamata alla CP che annunci la rotta, le difficolta ed i componenti del equipaggio risulterà un po strana al operatore radio; ci vorrà un po di scambi per farsi intendere, ma il risultato sarà un monitoraggio della nostra situazione come mi è capitato proprio in zona Cagliari. La CP di Caglari mi ha periodicamente contattato per verificare la situazione ed ha concluso quando ho confermato di aver raggiunto un approdo sicuro.
Così si diventa grandi
Amil
Inserito il - 02/09/2011 : 10:59:28 bellissimo! :D tanta invidia!
Niña Boba
Inserito il - 02/09/2011 : 10:45:37 Bello bello, a me il maestrale mi è costatato il fiocco 3 in mylar-kevlar. non so quanto mi costerà la riparazione.
markshark
Inserito il - 02/09/2011 : 09:37:51 Spero di avere anch'io la possibilità di fare esperienze di uscite come la tua Stevenit,ovviamente in sicurezza e mai con imprudenza,però al rientro avere i muscoli e le ossa rotte però con un'avventura divisa con un buon amico e compagno da raccontare a qualcuno. Spero di riuscire un giorno a realizzare questo sogno.
stevenit
Inserito il - 24/06/2011 : 08:45:33 Senza un buon insegnante non si va da nessuna parte ;)
franco
Inserito il - 23/06/2011 : 23:32:47 Decisamente una bella navigata, ma bisogna essere all'altezza della situazione. Complimenti Stevenit, ti fai le ossa.
stevenit
Inserito il - 22/06/2011 : 19:26:27 Infatti non bisogna considerare la CP solo in negativo perchè ti multano e a volte esagerano.
Hanno lanciato in questi giorni una campagna sulla sicurezza in mare, ma anche in montagna succede la stessa cosa: salgono con le scarpe da 'tennis' e poi si fanno male.
Tutto devve essere trattato con rispetto e consapevolmente alle proprie capacità: mare, montagna, macchina, città o una semplice camminata tra i boschi.
BV!
n/a
Inserito il - 22/06/2011 : 15:52:32
stevenit ha scritto:
non siamo i soli (anche se ora sono residente in sardegna), la giornatina era abbastanza tosta e come ho detto, con la mia esperienza io non sarei uscito e sarei rimasto in porto a farmi du spaghi.
... ed infatti la tua sarebbe stata una condotta da buon marinaio. Proseguire se il tempo peggiora, oltretutto con situazioni concernenti la sicurezza non idonee! Sia ben chiaro, non mi diverto a criticare gli altri; ne stò parlando e cerco il confronto per fomentare una sana consapevolezza. Mentre prima ci si muoveva in un contesto discutibile (omologazione entro o oltre tot miglia), oggi è responsabilità del comandante valutare le condizioni meteomarine. Ci si deve abituare a valutare lo sviluppo del tempo nella giornata, valutare la rotazione dei venti, il gradiente barico temperatura umidità nella arco della giornata, il montare del mare. Non ultimo valutare i tempi e i ridossi durante tutti gli spostamenti. Non basta saper puntare al marina; serve valutare i ridossi lungo la rotta da raggiungere in caso di traversia. In caso di difficoltà nella navigazione una chiamata alla CP che annunci la rotta, le difficolta ed i componenti del equipaggio risulterà un po strana al operatore radio; ci vorrà un po di scambi per farsi intendere, ma il risultato sarà un monitoraggio della nostra situazione come mi è capitato proprio in zona Cagliari. La CP di Caglari mi ha periodicamente contattato per verificare la situazione ed ha concluso quando ho confermato di aver raggiunto un approdo sicuro.
stevenit
Inserito il - 22/06/2011 : 13:51:41 non siamo i soli (anche se ora sono residente in sardegna), la giornatina era abbastanza tosta e come ho detto, con la mia esperienza io non sarei uscito e sarei rimasto in porto a farmi du spaghi.
n/a
Inserito il - 22/06/2011 : 13:43:57
stevenit ha scritto:
Ecco Dreamer quello che era pubblicato ieri:
Immagine: 193,28 KB
Ma possibile che noi Milanesi e Lombardi dobbiamo distinguerci in incapacità nautica! Non solo disalberi in Sardegna, sei anche fuori legge e ti becchi la sanzione. Fortuna che la sorte non gli è stata avversa e che nessuno si è fatto male.
stevenit
Inserito il - 22/06/2011 : 06:55:13 Ho cancellato alcuni miei post perchè sono completamente off topic in qst forum di foto/video. scusate.