Forum Velisti Non Solo Per Caso
NOVITA' AREA MAPPE GPS - CONDIVIDI LA TUA POSIZIONE!

Forum Velisti Non Solo Per Caso
[ Home Sito | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Il Forum dei Velisti
 Photo-video velista-navigante
 La mitica Suvarow
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 25/12/2010 : 18:36:25  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Novecento
Amico velista del forum



Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce


359 Messaggi

Inserito il - 25/12/2010 : 19:20:07  Mostra Profilo Invia a Novecento un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie del filmato...fa sognare, complimenti veri
Bob.

Il mare è un idioma che non riesco a decifrare. (Jorge Luis Borges)
Torna all'inizio della Pagina

Rossano
Amico velista del forum


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Viareggio


204 Messaggi

Inserito il - 25/12/2010 : 20:27:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Rossano Invia a Rossano un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco io ora son Depresso perché sono a Viareggio e non in barca li

Ci sono tre cose di una bellezza perfetta. Una bela donna che danza, un purosangue in libertà, e un buon veliero a vele spiegate.
Torna all'inizio della Pagina

The Dreamer
Forum Admin



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano


14860 Messaggi

Inserito il - 25/12/2010 : 23:45:37  Mostra Profilo Invia a The Dreamer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
...e noi continuiamo a sognare, grazie Lorenzo.
Eravate soli in quell'isola?

Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?

Stefini 36 Atlantic

Oristano
Torna all'inizio della Pagina

spinn
Amico velista del forum



Regione: Sardegna
Prov.: Sassari


1408 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 11:26:23  Mostra Profilo Invia a spinn un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che bei posti! come si fa a non sognare sperando vi viverli anche noi? Quelle uova che si vedono nel filmato le avete mangiate? Sono buone?

Se si alza il vento....salpo

Modificato da - spinn in data 26/12/2010 11:26:42
Torna all'inizio della Pagina

mistral
Amico velista del forum



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


654 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 12:06:58  Mostra Profilo Invia a mistral un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bellissimo, in questo periodo mi fa sognare ancora di più, e non mi deprime.

In giro per il mondo
Torna all'inizio della Pagina

brezza
Amico velista del forum



Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


525 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 12:20:59  Mostra Profilo Invia a brezza un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Chissà quanto sarebbe stato triste ora per Natale essere lì a Suvarow! senza panettone, pandoro, i negozi per fare shopping! In quell'acqua torbida!

Che sogno ragazzi! Grazie Lorenzo che ogni tanto ci togli da questa monotonia di vita quotidiana.

spero non arrivi l'onda lunga

Modificato da - brezza in data 26/12/2010 12:21:50
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 15:29:53  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Durante la stagione giusta a Suvarow c'è un ranger, con lo scopo di far pagare la tassa giornaliera alle barche di passaggio. Noi però ci siamo andati fuori stagione per cui siamo stati soli per 8 giorni.

Le uova non le abbiamo mangiate! Ci dispiaceva e poi in mare c'era tanto di quel pesce!!

L'atollo ha i fondali tra i più belli che abbiamo mai visto solo che è letteralmente infestata dagli squali e per pescare bisogna avere il gommone sempre a portata di mano. Appena si arpiona il pesce bisogna scappare sul gommone e dare le remate in testa agli squali (piccoli) che ti girano intorno.
Torna all'inizio della Pagina

The Dreamer
Forum Admin



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano


14860 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 19:19:36  Mostra Profilo Invia a The Dreamer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lorenzo ha scritto:

Durante la stagione giusta a Suvarow c'è un ranger, con lo scopo di far pagare la tassa giornaliera alle barche di passaggio. Noi però ci siamo andati fuori stagione per cui siamo stati soli per 8 giorni.

Le uova non le abbiamo mangiate! Ci dispiaceva e poi in mare c'era tanto di quel pesce!!

L'atollo ha i fondali tra i più belli che abbiamo mai visto solo che è letteralmente infestata dagli squali e per pescare bisogna avere il gommone sempre a portata di mano. Appena si arpiona il pesce bisogna scappare sul gommone e dare le remate in testa agli squali (piccoli) che ti girano intorno.


Gli squali che si vedono nel filmato sono i cosi detti pinna nera e, a quanto ho letto e sentito, sono tipici degli atolli, ma non sono aggressivi. Preoccupano ugualmente vederli intorno?

Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?

Stefini 36 Atlantic

Oristano
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 20:53:27  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli squali nei reef tropicali di solito sono i pinna nera, i pinna bianca e gli squali grigi.

Sono piccoli e di solito non sono pericolosi. Però se si fa pesca subacquea lo possono diventare. Quando sentono l'odore dl sangue ed i tremolii del pesce arpionato possono diventare aggressivi. Nella mia esperienza i grigi sono i più pericolosi. Se hanno fame e sentono il sangue possono attaccare anche se piccoli. In un atollo era a pesca con dei ragazzi polinesiani e un piccolo grigio ci ha attaccato ed a morso la pinna di un ragazzo, il quale lo ha poi arpionato.

Alcuni polinesiani quando fanno le battute di pesca subacquea arpionano uno squalo grigio,lo fanno a pezzi e poi lo buttano in acqua. Sembra che questo serva a tenere lontani gli squali per qualche ora.
Torna all'inizio della Pagina

The Dreamer
Forum Admin



Regione: Sardegna
Prov.: Oristano


14860 Messaggi

Inserito il - 26/12/2010 : 21:41:16  Mostra Profilo Invia a The Dreamer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La carne dei simili non la mangiano, o forse hanno paura di finire allo stesso modo?

In effetti tutti i pesci sentono le vibrazioni che emettono quelli feriti.

Molti anni fa in una battuta di pesca subacquea m'infilai in una tala e arpionai un bel sarago, lo presi in mano per portarlo fuori, mi vidi strappare il pesce dalle mani da un grosso grongo che stazzai intorno 7-8 kg. Questo evidentemente era già in quella tana e quando ha visto il sarago ferito e in difficoltà, la attaccato. Allo stesso modo credo facciano gli squali. Se mi ero spaventato per un grongo, posso immaginare cosa mi succederebbe nel caso di uno squalo.

Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?

Stefini 36 Atlantic

Oristano
Torna all'inizio della Pagina

Kyo
Vecchio amico velista del forum



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: mogliano veneto


2512 Messaggi

Inserito il - 31/12/2010 : 15:16:36  Mostra Profilo Invia a Kyo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lorenzo una domanda:

leggendo di Suvarow, mi viene in mente Moitessier che parlava della pericolosità e difficoltà ad entrare nelle lagune degli atolli, in quanto esisteva una sola via di entrata sicura non segnalata, e tutto attorno il pericoloso reef a pelo d' acqua, pronto ad assassinarti la barca.

Moitessier raccontava del tempo trascorso in cima all' albero per trovare il passaggio sicuro.

Per voi come è stata l' entrata nella laguna dell' atollo?

IZ3 XNL

Se no ghe fusse el ponte, el mondo saria na isola

Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 14:34:45  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Moitessier entrava a vela quindi le cose erano più compicate. Il vento domaninate è da sud est e la passe è orientata a nord.

A motore l'ingresso di Suvarow non è difficile, però siccome arrivi dopo 1500 miglia di navigazione stanco e poco lucido bisogna stare attenti.
Occorre anche verificare con le tavole di marea che ci sia lo slack (credo che in italiano si dica stanca, quando c' l'inversione tra alta e bassa marea) perchè altrimenti le correnti sono forti e complicano l'ingresso,

Torna all'inizio della Pagina

Roby
Amico velista del forum

Prov.: Sassari


577 Messaggi

Inserito il - 01/01/2011 : 23:50:07  Mostra Profilo Invia a Roby un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando si entra in una laguna è difficile trovare un ancoraggio sicuro? Su che profondità si ancora solitamente?

L'alba è la rinascita del giorno; prendere il largo è la rinascita dello spirito

Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Amico velista del forum


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Santarcangelo di romagna


183 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 12:03:38  Mostra Profilo Invia a Lorenzo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Di solito nel lato est ci sono degli accumuli di sabbia su cui ci si riesce ad ancorare, però bisogna saperlo prima perchè non è automatico. Per esempio alle Maldive ce ne sono pochi di posti accettabili.

Ci si ancora in 10-15 metri con il problema delle teste di corallo. Io spesso andavo in acqua con maschere e pinne e perlustravo il terreno prima di buttare l'ancora, per evitare di rovinare i coralli.
Per soste un po' più lunghe mi facevo un corpo morto passando una catena intorno ad una testa di corallo.
Torna all'inizio della Pagina

Kyo
Vecchio amico velista del forum



Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: mogliano veneto


2512 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 17:34:50  Mostra Profilo Invia a Kyo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lorenzo grazie per spiegazioni, e buon vento!

IZ3 XNL

Se no ghe fusse el ponte, el mondo saria na isola

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Velisti Non Solo Per Caso © 2000-09 Snitz Communications | velisti-nonsolopercaso.it Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. Herniasurgery.it | Snitz.it | Snitz Forums 2000