Autore |
Discussione  |
zukabamba
Vecchio amico velista del forum
    
 Prov.: Oristano
5381 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2009 : 21:30:14
|
ecco le foto più rappresentative del viaggio
 zukabamba alla fine dei lavori

il temporale su capo spartivento è stato aggirato
 un pò di riposo durante la prima notte di traversata.
 l'alba nel canale di sardegna... il viaggio è ancora lungo
 l'arrivo a capo gallo
 entrando nel porto di Palermo...
 siamo riusciti a intrufolarci nel cantiere dove si trovano gli scafi abbandonati di +39
 lupetti di mare a 4 zampe. Due (la biondina) e Bonsai (il nero), che a 2 mesi di età aveva già oltre 1000 miglia alle spalle.

Capo Rasocolmo ci annuncia che il passaggio dello stretto non sarà una passeggiata.

nello stretto di messina...
 Arriviamo a Santa Maria di Leuca due giorni dopo,alle 6 di mattina crolliamo in cuccetta. (nella foto: checco)

... in compenso, il piccolo Bonsai dopo 500 miglia si trova perfettamente a suo agio fra scotte e drizze

Al nostro risveglio, Santa Maria di Leuca ci si presenta come un piccolo paradiso sperduto nel tempo e nel Mediterraneo. Se capita, fateci una sosta di qualche giorno.
 una delle pittoresche ville dell'800
 il lungomare, nei fine settimana d'autunno si anima di famigliole a passeggio e piccole bancarelle che vendono prodotti tipici.

la Lega Navale di Brindisi offre un discreto porticciolo presso l'antico "Villaggio dei Pescatori" di Brindisi. Portatevi una bici, il supermercato più vicino è a 4 km. In compenso, semplicità ospitalità e cortesia regnano in tutto il porto.

il San Giorgio all'ormeggio presso l'Arsenale di Brindisi, proprio di fronte alla Lega Navale

ripartiamo per un viaggio di 4 giorni e 3 notti verso Ancona...

Facciamo una piccola modifica alla rotta per fare un passaggio alla Moitessier (ovvero, guardare ma non toccare) vicino alle Tremiti, dove transitiamo al tramonto fra Pianosa e il resto dell'arcipelago.

Anche il Monte Conero (Ancona) non ci da buone notizie riguardo al tempo atmosferico. Dei brutti nuvoloni vengono accumulati dal vento che sta rinfrescando, e li vediamo sfrangiarsi sottovento e accelerare verso il basso. Anche la temperatura è scesa.

Ancona

I parabordi? e chi se li ricordava più???

L'ingresso del porto Marina Dorica - "ricevuto zukabamba, fate prima sosta al molo carburanti alla vostra destra, dove vi aspetta un'addetto all'ormeggio. Fate pure carburante con calma, poi vi scorterà al vostro ormeggio" - "okappa confermo marina dorica. chiudo" ( ah però... hai capito che efficenza sti quà... )

Il complesso commerciale/uffici del Marina Dorica

una panoramica dei moli del marina dorica.

ripartiamo da Ancona, ma dopo poche ore ci troviamo completamente avvolti nella nebbia...

Usciamo dalla nebbia al tramonto. All'1 di mattina, passiamo le 1000 miglia di navigazione, festeggiamo con un goccio di rum (sopratutto per scaldarci, fa un freddo cane), e ne offriamo un bicchierino anche al mare. Probabilmente non gli è piaciuto, perchè alle 4 il vento rinforza e fa gonfiare l'onda lunga che ci segue da Ancona. ci troviamo un temporale quasi di prua e comincia a piovere. Rolliamo il genoa, prendiamo 2 mani alla randa, e armiamo la tormentina (per fortuna non c'è servita), ma la barca continua a filare a 7 8 nodi con lo scirocco e l'onda al giardinetto. Abbiamo 3 ore di anticipo sulla tabella di marcia.

decidiamo così di ammainare tutto al traverso di Punta della Maestra, e proseguire a motore a 3 nodi. Alle 07.00 in punto entriamo in Laguna dalla Bocca di Lido. Nella foto, il faro di Punta Sabbioni.

La stanchezza per la notte in bianco si fa sentire appena entrati in laguna. Il freddo ha contribuito parecchio. Infatti la temperatura era di appena 8°

i cani sentono l'odore della terraferma e si guardano attorno...

alle 08.00 passiamo davanti a Burano... non c'è ancora nessuno in giro, e il paesaggio sembra sospeso nel tempo. In più, sembra di essere in un villaggio del nord europa.

"... checco, sicuri di non essere finiti in olanda?"

Lentamente iniziamo a risalire per 13 miglia verso l'entroterra il Canale Silone

Una delle bilance dei "buranei", i pescatori di Burano.

Negli ultimi 800 metri il canale diventa veramente stretto (circa 15 metri), e il pescaggio si riduce a soli 1,80 metri... Nella foto, in fondo a sinistra, l'ingresso del porto di Portegrandi

Zukabamba a Portegrandi. Il viaggio è finito.
|
Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni (C.Colombo) |
Modificato da - zukabamba in Data 25/02/2010 22:02:00
|
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 23:08:19
|
Hai fatto un album eccezionale Claudio!!  |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
zukabamba
Vecchio amico velista del forum
    

Prov.: Oristano
5381 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 23:10:49
|
Grazie, è online da un pezzo, probabilmente è tornato in cima perchè ho modificato il titolo del post per riconoscerlo dai filmati |
Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni (C.Colombo) |
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 25/02/2010 : 23:14:35
|
Esatto, infatti le conoscevo già, pensavo avessi spostato tutto da un'altra parte. |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
Paddy
Amico velista del forum
  
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Arese
647 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2010 : 14:26:37
|
certi 3D dovrebbero tornare su periodicamente
bellissimo. |
 |
|
zukabamba
Vecchio amico velista del forum
    

Prov.: Oristano
5381 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2010 : 11:48:03
|
| Paddy ha scritto:
certi 3D dovrebbero tornare su periodicamente
bellissimo.
|
Ciao Paddy, grazie per i complimenti, i racconti di viaggio vengono pubblicati a rotazione nella home page, per dare a tutti più visibilità, ma nel forum è giusto dare spazio alle esperienze di tutti e lasciare i 3D più recenti e attivi più in vista  |
Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni (C.Colombo) |
 |
|
securmarbologna
Amico velista del forum
  

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: San Pietro in Casale
519 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 19:06:52
|
Complimenti, le foto e il resoconto veramente da regista. Saverio. |
 |
|
zukabamba
Vecchio amico velista del forum
    

Prov.: Oristano
5381 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2011 : 21:14:35
|
Grazie Saverio :) |
Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni (C.Colombo) |
 |
|
mauritania
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Quartu S.Elena
2825 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2011 : 17:15:18
|
Bello, l'avrò visto dieci volte...... Ps. Cercando la nuova barca ho scartato l'Adriatico perchè mi pareva un impresa ''per me'' impossibile....
   |
È meglio un soldo di buon acquisto che mille d'imbroglio................................ |
 |
|
zukabamba
Vecchio amico velista del forum
    

Prov.: Oristano
5381 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 00:43:24
|
| mauritania ha scritto:
Bello, l'avrò visto dieci volte...... Ps. Cercando la nuova barca ho scartato l'Adriatico perchè mi pareva un impresa ''per me'' impossibile....
  
|
L'Adriatico ha due pecche:
1) o fa calma piatta, o fa buriana; le vie di mezzo non esistono 2) è pieno di campi minati, ordigni inesplosi, navi, pescherecci, piattaforme, pipe-lines, zone interdette, ecc ecc. Di notte sembra Las Vegas, e di giorno sembra di andare in bicicletta contromano sul grande raccordo anulare  |
Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni (C.Colombo) |
 |
|
mauritania
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Quartu S.Elena
2825 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 10:05:29
|
A maggior ragione allora.....niente Adriatico (per me). |
È meglio un soldo di buon acquisto che mille d'imbroglio................................ |
 |
|
spinn
Amico velista del forum
   

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
1408 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 10:09:53
|
Io penso che quando ci sei in mezzo, devi solamente vigilare un pò di più e basta, ma non per questo è da evitare, magari ti fa sentire anche meno solo in mare.
Si sono mai sentiti incidenti per questi motivi? |
Se si alza il vento....salpo |
 |
|
zukabamba
Vecchio amico velista del forum
    

Prov.: Oristano
5381 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2011 : 23:54:27
|
Io non avevo mai navigato in Adriatico, e non abbiamo avuto grandi problemi. Però non puoi abbassare la guardia manco mezzo secondo. Concordo con Spinn sulla necessità di fare tanta attenzione, ma per il resto non è impossibile. |
Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni (C.Colombo) |
 |
|
Novecento
Amico velista del forum
 

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce
359 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2011 : 19:30:08
|
Peccato mi sei passato da "sotto il naso" e non ci siamo incocciati  Bob. |
Il mare è un idioma che non riesco a decifrare. (Jorge Luis Borges) |
 |
|
zukabamba
Vecchio amico velista del forum
    

Prov.: Oristano
5381 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2011 : 23:59:23
|
| Novecento ha scritto:
Peccato mi sei passato da "sotto il naso" e non ci siamo incocciati  Bob.
|
tranquillo, devo passare per forza da li per riportare la mia bimba in Sardegna a primavera! |
Il mare darà ad ogni uomo nuove speranze, come il sonno porta i sogni (C.Colombo) |
 |
|
halcourtney
Nuovo amico velista del forum
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: napoli
24 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2011 : 10:00:00
|
Ciao,
Ho visto il tuo resoconto, veramente ben fatto. Io sto accingendomi a fare una traversata simile ma partendo da Portorose per arrivare a Napoli. Visto che ci sei già passato, potresti dirmi quanti giorni ci hai messo, consigli su eventuali porti di appoggio, rotte particolari e altri dettagli che ti vengono in mente? Grazie |
 |
|
Discussione  |
|