Guardando il video sembra che la telecamera inquadri da prua a poppa (o viceversa), perciò dovrebbe essere rollio. Il che è strano, perché le navi hanno in carena delle alette stabilizzatrici che vengono tirate fuori proprio per eliminare il rollio in caso di brutto tempo, e siccome riducono la velocità di un bel pò, vengono messe in funzione solo in caso di necessità.
Questo video mi ha fatto venire in mente delle situazioni vissute personalmente. Onde anomale hanno coricato la nave su un fianco. I passeggeri erano al ristorante, caduti tutti per terra, piatti e cibarie rovesciati sopra loro, i camerieri che si aggrappavano alle colonne del ristorante Molti feriti a bordo, causa le sedie, mobili, arredamenti vari che volavano via. Degli sgabelli alti da bar hanno fratturato delle gambe. Gente che camminava per le scale, perdeva l' equilibrio, cadeva e si feriva in testa. Il comandante ha dato l' ordine che tutti dovessero ritirarsi nelle proprie cabine e rimanere a letto.
Un paio di volte, di notte, sono stato sbalzato giù dal letto, causa mare. E questo sempre o al largo della Norvegia, o Golfo di Biscaglia, o mare tra Madeira e Portogallo
Cavolo! Si riusciva poi a continuare la crociera serenamente? Non credo.
Certo che continuava serenamente: The show must go on !
In fin dei conti erano buriane che duravano al max 8/10 ore, e capitava sempre quando la nave era piena di passeggeri tedeschi, che volevano continuare nonostante il comandante categoricamente volesse rimanere in porto.
L'avevo già visto e avevo trovato il video della stessa nave ripresa dall'elicottero. Il mare era impressionante e le rollate ancora di più. Se lo ritrovo lo posto.
Lo schiavo non è tanto colui che porta la catena al piede, ma piuttosto quello che non è più capace di immaginare la libertà. Silvano Agosti
impressionante e' la facciata che si prende la signora in nero contro una colonna. una bambina tenta di soccorrerla e alla rollata seguente tuttedue vengono trascinate via e seppellite dal mobilio vagante
Credo non fosse una giornata ideale nemmeno per l'elicottero. Sicuramente erano stati allertati dalla nave e stavano in guardia.
Riguardandolo ora, mi viene da chiedere se non fosse stato il caso di navigare in rotta più agevole anche se non quella di destinazione. Forse Kyo che ha tanta esperienza in queste navi e può dirci se questo accadeva.
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano
n/a
deleted
Prov.: Pisa
1000 Messaggi
Inserito il - 18/10/2011 : 17:24:50
Impresisonante. In vita mia mi sono trovato in una simile burasca per almeno tre volte. Quello che mi impressiona non è tanto il rollio della nave, ma il boato cupo ed assordante che fa quando scende sulle onde, sembra quasi che colpisca un enorme scogliera e si spacchi in due. L'ultima volta veramente ho avuto paura, però ho dovuto sottacere e far coraggio a mia moglie che era c...ta. Era inverno e mi pare che avessimno trovato imbarco sulla Sardinia Ferris, una traversata memorabile, al mattino i marinai erano sconvolti quanto noi. Forse lo ricorderete,quella stessa mattina a cusa del mare formato la Moby, o la Tirrenia (Non ricordo bene), prese il faro di Olbia. Ciò che mi lascia perplesso del filmato cui sopra sono i mobili che vanno e vengono, sulle nostre scalcinate navi ciò accade solo per le sedie, il resto del mobilio è ben ancorato al ponte.