Autore |
Discussione  |
giancarlo57
Amico velista del forum

Regione: Lombardia
Prov.: Como
56 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2014 : 20:12:48
|
Bandiera belga Motore Nanni 15 cv Difetti, troppo piccola per viverci Lavori, cambiare randa che è datata
|
 |
|
sandro
Amico velista del forum
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: sesto al reghena
899 Messaggi |
Inserito il - 24/09/2014 : 12:21:35
|
questo è l'elenco dei difetti della mia: - sfiato serbatoio carburante rotto da pochi mesi - opera morta con due graffi di 10 cm circa che hanno levato il gel coat il resto ha 30 anni - teak pozzetto da ricondizionare - stato del gel coat in buono stato comunque ha 30 anni - randa da riparare causa strappo di 10 cm dovuto a bora - strumenti esterni non funzionano - frigo fà uno strano rumore e raffredda poco e non stacca mai |
 |
|
sandro
Amico velista del forum
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: sesto al reghena
899 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2014 : 15:24:09
|
| giancarlo57 ha scritto:
Bandiera belga Motore Nanni 15 cv Difetti, troppo piccola per viverci Lavori, cambiare randa che è datata
|
ciao scusa se non rispondo al telefono ma sono all'estero fino a fine ottobre ti ho mandato un messaggio. non so come vedere la tua barca se passi dall'adriatico settentrionale sicuramente mi farà piacere e quando avremmo visto le nostre barche si potrà parlare di soldi. |
 |
|
sandro
Amico velista del forum
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: sesto al reghena
899 Messaggi |
Inserito il - 23/12/2014 : 09:22:43
|
Aggiornamento scheda tecnica: sedute in tek nuove in lavorazione. impianto solare nuovo con pannello da 65w. batteria nuova da 100a. 3 bat da 100a inverter nuovo da 1000w. compressore frigo nuovo. |
 |
|
sandro
Amico velista del forum
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: sesto al reghena
899 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2015 : 15:14:22
|
Secondo impianto fotovoltaico da 100w appena montato e perfettamente funzionante  |
 |
|
sandro
Amico velista del forum
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: sesto al reghena
899 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2016 : 07:57:39
|
Sedute in teak nuove e non montate
|
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2016 : 14:23:42
|
Wow!!! Appena le mnti inserisci le foto.
Quanto le hai fatte di spessore?
|
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
sandro
Amico velista del forum
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: sesto al reghena
899 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2016 : 14:34:27
|
Sinceramente non so se le monto. Lo spessore é un cm. Mi piace lo smalto della Lechler che ho messo sulle. Sedute |
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2016 : 14:51:30
|
| sandro ha scritto:
Sinceramente non so se le monto. Lo spessore é un cm. Mi piace lo smalto della Lechler che ho messo sulle. Sedute
|
Che cavolo dici! Allora perchè le hai fatte?
|
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
vittorio m
Amico velista del forum
 
Prov.: Milano
Città: milano
368 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2016 : 18:20:34
|
per me fosse anche smalto dorato/brillante/fluorescente/arcobalenato.....il più bello del mondo......non può reggere il confronto con il "calore" e sensazione di confort del teak! mio modestissimo parere personale!
|
Viki il vagabondo Gib Sea 442 |
 |
|
sandro
Amico velista del forum
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: sesto al reghena
899 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2016 : 18:29:28
|
| The Dreamer ha scritto:
| sandro ha scritto:
Sinceramente non so se le monto. Lo spessore é un cm. Mi piace lo smalto della Lechler che ho messo sulle. Sedute
|
Che cavolo dici! Allora perchè le hai fatte?
|
Le ho ordinate quando ho tirato via il vecchio che era avvitato . Un disastro. Ho dovuto resinare e poi dare lo smalto poliu bico. Ora sono soddisfatto e su quella sinistra devo finire il lavoro. In futuro magari le monto ma adesso mi piace così. Le tengo a casa al calduccio. |
 |
|
sandro
Amico velista del forum
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: sesto al reghena
899 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2016 : 12:48:13
|
A meta maggio antivegetativa e zinchi nuovi Poi Pippo va' in acqua Darsena pagata fino a ottobre 2016 |
 |
|
Layline
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
7586 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2016 : 15:13:51
|
Francamente, usare il teak e poi verniciarlo, è come fidanzarsi con Monica Bellucci e portarla in giro col burka... |
Lo schiavo non è tanto colui che porta la catena al piede, ma piuttosto quello che non è più capace di immaginare la libertà. Silvano Agosti |
 |
|
sandro
Amico velista del forum
  
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: sesto al reghena
899 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2016 : 17:28:57
|
No il teak é a casa non ho usato le panche nuove. Lo smalto l'ho messo sulla barca dove c'erano le vecchie sedute che ho eliminato. |
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2016 : 18:57:09
|
Sandro, a quanti giri arriva il tuo motore sia a vuoto sia in marca? Il mio arrivava a 3600 giri fino a l'hanno scorso, poi, piano piano ha cominciato a diminuire fino a 2800. Pensavo dipendesse dagli iniettori. Il pompista mi ha consigliato una soluzione speciale per la pulizia, ma non è successo niente. Ho chiamato un amico meccanico, dopo aver stretto la testa perché non era mai stata registrata da quando avevo rifatto il motore, ha voluto sentirlo per un po', e ha scoperto che era dall'aspirazione. Il filtro dell'aria era completamente intasato dai fumi di scarico. Sicuramente dall'anno scorso da quando avevo spaccato il collettore dello scambiatore, che aveva riempito completamente la barca di fumi, puoi immaginare nel vano motore!
Ha provato senza filtro, ho accelerato tutto e ho avuto paura: e' salito immediatamente a 5000 giri.
Nella sua tabella risulta che il mio motore deve fare 4200 giri. In effetti questo motore nella licenza risulta da 50 cv, con 3600 giri sempre sulla licenza, ma praticamente è il 60cv, perciò ha ragione lui, con la sigla del mio motore la Mercedes lo da per 4200 giri.
Per questo vorrei sapere da te come va il tuo che è identico al mio.
|
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
Discussione  |
|