Autore |
Discussione  |
imageraw
Nuovo amico velista del forum
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Hamburg
36 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2015 : 14:20:59
|
buongiorno a tutti,
cerco un Comet 910 PLUS oppure un Comet 860.
mi affido a chi ne possiede uno, l'ha tenuto come un gioiello ed a malincuore lo vuole vendere oppure a chi conosce personalmemte un armatore (che a malincuore vuole vendere, come sopra) e potesse cortesemente farmi sapere.
grazie infinite!
|
Modificato da - imageraw in Data 06/09/2015 15:44:57
|
|
trampas
Nuovo amico velista del forum
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Lanusei
12 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2015 : 16:34:01
|
Ho un comet 285 del 1991 in ottime condizioni pronto a navigare, se sei interessato chiamammi al 3381036175. Ciao. |
 |
|
pioppo
Moderatore
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: Oristano
3936 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2015 : 19:28:04
|
Vedi questa: http://www.subito.it/nautica/comet-9-10-plus-brescia-136062091.htm
Io, però preferirei il 285 di Trampas (parere personalissimo).  |
Se esiste chi ti dà la libertà, quella NON è libertà. Perchè ci sia libertà, nessuno te la può dare: devi prenderla TU, tu da solo! (Citazione dal film "QUEIMADA" di Gillo Pontecorvo, 1970) |
Modificato da - pioppo in data 10/09/2015 19:29:50 |
 |
|
imageraw
Nuovo amico velista del forum
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Hamburg
36 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2015 : 19:33:37
|
grazie ad entrambi.
che cosa vuol dire "Declassato a natante da diporto"? (vedi annuncio 910 plus)
Trampas: in che zona si trova il tuo 285? (se e' lecito chiedere - inviami per cortesia un msg. Grazie). |
 |
|
picinin
Amico velista del forum
   

Prov.: Genova
Città: Busto Arsizio
1085 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2015 : 22:45:30
|
Che un tempo era una imbarcazione immatricolata. Ora non può andare oltre le 12 miglia, almeno con bandiera italiana Il trapasso è più semplice e non ha necessità di registrazione. Occorre verificare la presenza di documenti del motore e del VHF se ce l'ha ancora.
Scusa, ma vista la tua evidente inesperienza in merito a vela e a barche in genere, non vale la pena di farsi un poco di esperienza prima di pensare ad un acquisto?
|
Il pessimista si lamenta del vento; l’ottimista aspetta che cambi; il realista aggiusta le vele |
 |
|
imageraw
Nuovo amico velista del forum
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Hamburg
36 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2015 : 14:28:11
|
grazie per la spiegazione.
non credo di aver capito bene la tua domanda. Anyway, in breve, per quanto mi riguarda ci sono due scuole di pensiero: a) vai a scuola, studia, e poi fai l'apprendista su di una barca altrui, b) vai a scuola, etc...sulla tua barca (quando ce l'hai - nel frattempo applica a)). Presupponendo che lasci a me decidere sul rischio insito in "sulla tua barca" di b), hai dei suggerimenti su modi di pensare alternativi? suppongo che iniziamo tutti da qualche parte e il "fare esperienza" e' molto soggettivo :) |
 |
|
piratadeicaraibi
Amico velista del forum
   

Regione: Veneto
Prov.: Verona
1671 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2015 : 14:59:43
|
Ho fatto così anch'io, avevo pochissima esperienza, ma mi ero stufato di aspettare altri per uscire e stare ai loro orari e abitudini , cosicché mi sono comprato una barchetta e ho fatto il fai da me  bv |
nessun vento è favorevole per chi non sa dove andare. |
 |
|
picinin
Amico velista del forum
   

Prov.: Genova
Città: Busto Arsizio
1085 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2015 : 16:32:29
|
| imageraw ha scritto:
grazie per la spiegazione.
... Anyway, in breve, per quanto mi riguarda ci sono due scuole di pensiero: a) vai a scuola, studia, e poi fai l'apprendista su di una barca altrui, b) vai a scuola, etc...sulla tua barca (quando ce l'hai - nel frattempo applica a)). ...
|
Sarà per deformazione professionale, ma sottolineo il vai a scuola, studia, ecc. |
Il pessimista si lamenta del vento; l’ottimista aspetta che cambi; il realista aggiusta le vele |
 |
|
Layline
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
7586 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2015 : 17:01:00
|
Personalmente sono per il "naviga su barche di gente più brava di te"...e intanto studia!  |
Lo schiavo non è tanto colui che porta la catena al piede, ma piuttosto quello che non è più capace di immaginare la libertà. Silvano Agosti |
 |
|
imageraw
Nuovo amico velista del forum
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Hamburg
36 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2015 : 20:28:24
|
ok, sto studiando :)
"Io, però preferirei il 285 di Trampas" (al 910 plus): perche'? ok, mi sembra di capire che il 285 ha almeno 10 anni di meno del 910 plus, quindi differenza non da sottovalutare. Quali sono le altre differenze/innovazioni/vantaggi? |
 |
|
Tiglio
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Genova
3914 Messaggi |
|
Santana
Amico velista del forum
  
Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: caorle
729 Messaggi |
Inserito il - 14/09/2015 : 20:31:22
|
opinione mia personale 1)studia, 2)vai a scuola, solo con il confronto con altri capisci se hai studiato cose che servono, 3)esci con altri che hanno esperienza e voglia di insegnarti, 4)comprati una barchina tutta tua, con prudenza e buon senso applicherai quanto imparato...
certo una barca fresca in generale è meglio bv |
 |
|
alberto23021973
Amico velista del forum
 
Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: pedaso
201 Messaggi |
Inserito il - 15/09/2015 : 17:14:47
|
ok, bene il consiglio anche perchè tra acquisto e gestione di almeno un 7 metri l'esperienza fai da te può costare parecchio! però se hai fretta e tanta passione non puoi aspettare le uscite domenicali di una stagione.....bene che ti va esci 6/10 volte l'anno e a me non è mai successo considerando che in regata cercavano persone esperte, in passeggiata si portavano le famiglie....era più il tempo che rimanevo in porto che quello passato in acqua.. per me la gestione in solitario della barca la apprendi con la tua barca dove impari l'ormeggio, la conduzione dentro e fuori dal porto, le regolazioni, le tante situazioni che sono imprevedibili e che insegnano uscita dopo uscita e formano quella che chiamiamo esperienza, che non ha mai fine ma solo un inizio...quando acquistai il mio primo 7 metri comet il primo anno feci 50 uscite pausa pranzo a volte la mattina all'alba a volte uscito dall'ufficio fino alle 21.30...però a quel tempo non avevo famiglia!!! | Layline ha scritto:
Personalmente sono per il "naviga su barche di gente più brava di te"...e intanto studia! 
|
|
 |
|
Ra SoxiSix
Amico velista del forum
 

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Treviso
262 Messaggi |
|
imageraw
Nuovo amico velista del forum
Regione: Estero
Prov.: Estero
Città: Hamburg
36 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2015 : 21:30:47
|
ti ringrazio, sembrerebbe interessante. solo che ho provato a prendere un appuntamento e stavo per andarla a vedere quando il proprietario/broker mi ha detto che era stata "appena venduta" (il 5 settembre scorso). forse per questo e' "introvabile" :)
forse un errore (annunci che si rinnovano automaticamente?). Oppure una foto generica o predefinita per vendere un'intera flotta di comet? :)
|
 |
|
Ra SoxiSix
Amico velista del forum
 

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Treviso
262 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2015 : 08:58:12
|
Se era un brok, forse è un modo x farsi "notare" e instaurare contatti con possibili futuri "clienti/acquirenti" ....  |
 |
|
Discussione  |
|