Autore |
Discussione  |
|
Mikhail
Amico velista del forum
   
 Regione: Lombardia
Prov.: Milano
1408 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 20:44:08
|
Il canon ef 35-350 della serie professionale non ha avuto una grande fortuna commerciale, ma in alcuni frangenti si disimpegna egregiamente.
Immagine:
 48,54 KB
Immagine:
 35,74 KB
Immagine:
 48,27 KB
Immagine:
 41,02 KB
|
In vela veritas |
|
Mikhail
Amico velista del forum
   

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
1408 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 20:46:17
|
Immagine:
 172,17 KB
Immagine:
 89,87 KB
Immagine:
 152,31 KB
Immagine:
 117,42 KB |
In vela veritas |
 |
|
The Dreamer
Forum Admin
    

Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
14860 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2012 : 21:15:52
|
Non ho atrezzature professionali e nemmeno tante pretese, ma quando vedo belle immagini mi entusiasma. Erano vicini alla barca? |
Alla mia età nonostante non possa più permettermi di perdere tempo nel fare qualcosa che non mi va di fare, continuo a farne; ma perché?
Stefini 36 Atlantic
Oristano |
 |
|
Layline
Moderatore
    

Regione: Liguria
Prov.: Genova
7586 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 03:03:11
|
La macchina e l'ottica sono importanti, ma ci vuole anche l'occhio e la prontezza di riflessi per scattare foto come queste, per altro perfettamente a fuoco. Bravo!  |
Lo schiavo non è tanto colui che porta la catena al piede, ma piuttosto quello che non è più capace di immaginare la libertà. Silvano Agosti |
 |
|
stevenit
Vecchio amico velista del forum
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Il Jonathan
2955 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 07:57:50
|
Gran begli scatti: carpe diem. Dell'ottica sono un pò invidiosetto.... |
Chi non sà che un veliero è una creatura viva, non capirà mai niente della barca e del mare (B.M.) |
 |
|
Mikhail
Amico velista del forum
   

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
1408 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 15:20:39
|
| The Dreamer ha scritto:
Non ho atrezzature professionali e nemmeno tante pretese, ma quando vedo belle immagini mi entusiasma. Erano vicini alla barca?
|
Si sono avvicinati pian piano, facendosi sempre più arditi, come è loro solito, capendo l'assenza di pericoli.
Poi il pane e qualche altro rimasuglio hanno fatto il resto. Alla fine qualcuno ha persino avuto la faccia tosta di posarsi sul tenderino che era legato alla bitta di poppa.
Il fiordo di porto pozzo ieri era uno spettacolo. Eravamo gli unici alla fonda e la notte lo specchio d'acqua era liscio come la pelle di una fanciulla. Non fosse stato per il pochino di freddo umido notturno (12 gradi e 55% di umidità in barca, comunque con sacchi a pelo da montagna di qualità) a cui mia moglie cubana non è abituata, sarebbe stato il pernottamento in rada perfetto.
Ormai il cane si è calato perfettamente nella parte e quando lo chiamavo per portarlo a terra a sbrigare le sue faccende, non si faceva attendere, ne faceva lo stupido nel trasbordo da barca a tender e viceversa. 
Immagine:
 92,41 KB
Immagine:
 104,5 KB |
In vela veritas |
 |
|
Mikhail
Amico velista del forum
   

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
1408 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 15:25:52
|
| stevenit ha scritto:
Gran begli scatti: carpe diem. Dell'ottica sono un pò invidiosetto....
|
L'ottica è veramente buona, anche se naturalmente molto pesante (oltre 2,5 kg).
Con l'ottima luce marittima ed il ccd impostato a 800 iso si scattava a 1/2500 con diaframma fra 5,6 e 9, il che mi ha permesso di ottenere immagini ben nitide. |
In vela veritas |
 |
|
kawua75
Amico velista del forum
   

Prov.: Milano
Città: Cagliari S.Elmo
1552 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 14:44:26
|
| Mikhail ha scritto:
| stevenit ha scritto:
Gran begli scatti: carpe diem. Dell'ottica sono un pò invidiosetto....
|
L'ottica è veramente buona, anche se naturalmente molto pesante (oltre 2,5 kg).
Con l'ottima luce marittima ed il ccd impostato a 800 iso si scattava a 1/2500 con diaframma fra 5,6 e 9, il che mi ha permesso di ottenere immagini ben nitide.
|
Mik, per caso l'anno scorso eri in zona Tavolara l'ultima settimana di agosto? Per la precisione a Capo Codacavallo? |
VIE EN BLEU - FIRST 36.7 |
 |
|
Mikhail
Amico velista del forum
   

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
1408 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 17:16:09
|
| kawua75 ha scritto:
| Mikhail ha scritto:
| stevenit ha scritto:
Gran begli scatti: carpe diem. Dell'ottica sono un pò invidiosetto....
|
L'ottica è veramente buona, anche se naturalmente molto pesante (oltre 2,5 kg).
Con l'ottima luce marittima ed il ccd impostato a 800 iso si scattava a 1/2500 con diaframma fra 5,6 e 9, il che mi ha permesso di ottenere immagini ben nitide.
|
Mik, per caso l'anno scorso eri in zona Tavolara l'ultima settimana di agosto? Per la precisione a Capo Codacavallo?
|
Ciao kawua, penso che tu o qualcuno me lo abbiate già chiesto una volta. Son passato da quelle parti nel mio trasferimento da genova a santa maria navarrese intorno al 10 di settembre. A fine agosto ancora veleggiavo nel golfo di la spezia ...
Mi son fermato un paio di gg a porto ottiolu dopo 2 gg di navigazione con un bel maestrale, inziato quando stavo a port taverna in corsica con un amico, che poi è dovuto tornare a casa, costringendomi a proseguire da solo col mio cane.
In marzo son passato nuovamente da capo coda cavallo per spingermi sino a santa teresa di gallura. Al ritorno, dopo delle splendde giornate nel arcipelago della maddalena, ci siamo nuovamente fermati a porto ottiolu, tanto per farci riconfermari dai fatti che trattasi di cattedrale nel deserto (il primo negozio di alimentari aperto è a 8 km). Anche a santa teresa tutti i negozi, bar e ristoranti del porto erano rigorosamente chiusi. Toccava una bella passeggiata alla cittadina per fare la spesa e per prendere il pane, ma anche solo per bere un caffè. Calcolando il giro completo del porto e la salita a santa teresa son oltre 2,5 km fra andata e ritorno ... ;-) 
Ecco la tavolara all'andata.
Immagine:
 119,45 KB
Immagine:
 103,5 KB |
In vela veritas |
 |
|
kawua75
Amico velista del forum
   

Prov.: Milano
Città: Cagliari S.Elmo
1552 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2012 : 20:57:56
|
Te l'ho chiesto perché ho visto cane e tender molto simili a quelli di un diportista in rada con noi a capo coda cavallo la scorsa estate. Mi son detto, vuoi vedere che ho conosciuto mikhail in tempi non sospetti?!? evidentemente non eri tu |
VIE EN BLEU - FIRST 36.7 |
 |
|
max_gia
Amico velista del forum
 
Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: olbia
167 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2012 : 10:35:00
|
Tavolara col cappello è sempre uno spettacolo.. |
 |
|
|
Discussione  |
|